Bicicletta 72km (2252)

LA fontana maggiore a Corso Vannucci a PerugiaIl percorso di oggiEsco di casa. Fatti 3 km sento che le gambe non rispondono bene e quasi quasi decido di farmi un percorsino semplice e di tutto riposo andando verso Cannara. Alla fine decido per farmi lo stesso qualche salitella.
Più pedalo e più sento che riprendo confidenza con la bici, come se i quattro chili messi su in Sardegna e il relativo fermo pedaloso non avessero portato conseguenze.

Sono ritornaato a Casa del Diavolo. Paesino tranquillo...La salita di Ponte Rio per arrivare a PerugiaSempre la salita di Ponte Rio. Un po' più vicino a Perugia

Decido di fare il giro lungo. Ripassare per il castello di San Gregorio e poi da lì verso Casa del Diavolo. Arrivato a Villa Pitignano il progetto iniziale era di prendere il percorso verde lungo il Tevere che mi avrebbe portato, in pianura, verso casa.
A Ponte Felcino cambio idea, invece di scendere verso il fiume prendo per Ponte Rio: salgo verso Perugia.

Il cartello dice Perugia ma la strada è ancora parecchia.Eccomi alle mura di Perugia.A destra l'Università per Stranieri. Di fronte l'Arco EtruscoVia dell'acquedotto a Perugia. Uno scorcio che mi piace tantissimo.

Arrivo alle mura medievali di Perugia dopo aver sputato svariati pezzi di polmone su per la salita. Passo davanti all’Arco Atrusco e vado verso Piazza Morlacchi avvicinandomi al corso.
Entro al corso Vannucci e faccio le foto alla bici vicino alla fontana maggiore. Mi sento osservato, parecchio.
Mi guardo intorno e vedo che sono tutti coi vestiti della domenica (visto che è domenica) a passeggiare mollemente come si fa in tutti i corsi del mondo ed io sono la nota stonata. È ora di tornare.

Palazzo dei Priori a Perugia. A me piace così storto.Corso Cavour di Perugia. In fondo il campanile della facoltà di AgrariaStatua del grifo, simbolo di Perugia. Notare la tiara papale schiacciata da una zampa.

Scendo con la bici per le scalette di S.Ercolano sempre osservato come un marziano ma ormai ci sono abituato.
Piano piano torno a casa non prima di aver notato che il massimo centro di aggregazione della regione è il centro commerciale aperto la domenica. La giornata era splendida: non ho parole.


Visualizzazione ingrandita della mappa

8 pensieri riguardo “Bicicletta 72km (2252)”

  1. Posso darti un suggerimento?
    Scrivi una guida semplice chiamata “percorsi ciclistici umbri”, assegna ad ogni percorso due “coefficienti”, uno di difficoltà e l’altro di paesaggità, e lo metti su lulu. Non hai niente da perdere, e hai solo da guadagnare. Kennedyci?

  2. Ah, ma allora “Casa del diavolo” esiste davvero.. non è solo un modo di dire..! :-D

    Ti rinnovo i complimenti per la tua fantastica rubrica che mi/ci permette di vedere e di conoscere cose nuove :-)

    Un abbraccio, Paolo.

  3. @Karim: non sono del tutto d’accordo. Ho da perdere il tempo che mi ci vorrebbe a fare questa cosa (e come vedi il percorso del 30/09 te l’ho pubblicato il 3/10) e non vedo il guadagno. Il mio guadagno sono i vostri commenti che mi fate lo stesso :)
    Cosa è “lulu”?

    @Paolo: Sei sempre gentilissimo. Ed hai davvero gusto :)

  4. Sei ormai irrimediabilmente ammogliato… non hai manco fatto un commento ghignante su “lo metti su Lulù”.

    Welcome in the jungle

  5. Lulu.com è un serverone online per libri. Uploadare è gratis, scegli copertina e tutto e loro calcolano il prezzo minimo, basato su puri materiali e loro guadagno (credo!). Tu aggiungi il sovraprofitto che brami conseguire e il libro è pronto, lì, per chi lo vuole. Chi lo vuole paga con carta di credito et voilà, il libro on demand senza bussare alla porta degli editori che ti chiedono i milioni per pubblicare.

I commenti sono chiusi.