“Mojo” è un po’ di magia nera con una spruzzata di sesso, ma nella miscela Lansdale c’è anche parecchio horror e l’umorismo non manca mai. Qui c’è perfino lo scheletro di un bambino sepolto sotto il pavimento… Ma andiamo con ordine. Dopo essersi ripresi da una losca disavventura, Hap Collins e Leonard Rine sono tornati alla loro vita di sempre, fatta di lavoretti, ozio e birre ghiacciate. Ma tutto cambia quando uno zio di Leonard muore e lascia il nipote erede di una casa fatiscente e di centomila dollari in contanti. I due si trasferiscono nell’antica dimora e decidono di ristrutturarla per rivenderla a un prezzo ragionevole, ma ben presto fanno la macabra scoperta della creatura sotto le assi. Con l’aiuto non sempre compiaciuto di due poliziotti e il sostegno di una bella avvocatessa di colore, Hap e Leonard scoprono una realtà ancor più agghiacciante: sono ormai dieci anni che, nel mese di agosto, scompare dal quartiere un bambino di colore, povero e figlio illegittimo, spesso di una prostituta. E gli indizi raccolti dai due investigatori sembrano convergere verso personaggi influenti della comunità, i classici insospettabili.
La saga di Hap e Leonard:
- Una stagione selvaggia
- (Savage Season, 1990) (192p. €11,50)
- Mucho Mojo
- (Mucho Mojo, 1994) (281p. €13,00)
- Il mambo degli orsi
- (Two-Bear Mambo, 1995) (205p. €13,00)
- Bad Chili
- (Bad Chili, 1997) (262p. €12,50)
- Rumble Tumble
- (Rumble Tumble, 1998) (251p. €11,80)
- Capitani oltraggiosi
- (Captains Outrageous, 2001) (273p. €16,50)
- Sotto un cielo cremisi
- (Vanilla Ride, 2009) (312p. €13,60)