Questa settimana nulla. Non ho perso nulla.
Sinceramente è quasi una vittoria.
Perché?
Venerdì scorso sono stato invitato a cena a casa di Emanuele e mi sono mangiato nell’ordine:
- Coratina di agnello (quattro belle cucchiaiate, cucchiaio grosso)
- Fagioli con le cotiche ribattezzate dai commensali Cotiche con fagioli per rimarcare la densità relativa dei componenti. (due cucchiaiate, stesso cucchiaio)
- Trecciola o Pagliata cotta sulla brace. Una cosa grassissima che non vi sto a dire mangiata bollente in mezzo a tre bei pezzoni di torta al testo cotta sul focolare.
- Un pezzo di Pancetta che pareva quella inglese ma era parecchio più spessa, cotta anch’essa sulla brace e un altro pezzetto di torta al testo.
- Una costina di maiale cotta, indovinate, sulla brace. Niente torta.
- Acqua e caffè
Siccome, secondo il mio ospite, avrei mangiato poco c’è mancato niente che mi si offendesse.
Capite ora perché la vedo come una vittoria?