Perseguitato dalle visioni provocate dallo shining, la luccicanza, il dono maledetto con il quale è nato, e dai fantasmi dei vecchi ospiti dell’Overlook Hotel dove ha trascorso un terribile inverno da bambino, Dan ha continuato a vagabondare per decenni. Una disperata vita on the road per liberarsi da un’eredità paterna fatta di alcolismo, violenza e depressione. Oggi, finalmente, è riuscito a mettere radici in una piccola città del New Hampshire, dove ha trovato un gruppo di amici in grado di aiutarlo e un lavoro nell’ospizio in cui quel che resta della sua luccicanza regala agli anziani pazienti l’indispensabile conforto finale. Aiutato da un gatto capace di prevedere il futuro, Torrance diventa Doctor Sleep, il Dottor Sonno. Poi Dan incontra l’evanescente Abra Stone, il cui incredibile dono, la luccicanza più abbagliante di tutti i tempi, riporta in vita i demoni di Dan e lo spinge a ingaggiare una poderosa battaglia per salvare l’esistenza e l’anima della ragazzina. Sulle superstrade d’America, infatti, i membri del Vero Nodo viaggiano in cerca di cibo. Hanno un aspetto inoffensivo: non più giovani, indossano abiti dimessi e sono perennemente in viaggio sui loro camper scassati. Ma come intuisce Dan Torrance, e come imparerà presto a sue spese la piccola Abra, si tratta in realtà di esseri quasi immortali che si nutrono proprio del calore dello shining.
(516p. €19,90)
Autore: Daxeel
Andy McNab – Ora zero
Lilian Edinet, vent’anni appena, figlia di un imprenditore moldavo e studentessa in Inghilterra, è scomparsa da una settimana. Un caso come un altro, una delle migliaia di persone che ogni giorno vengono inghiottite dal nulla, a volte per sempre… Ma questo caso sembra interessare in maniera particolare i servizi segreti britannici. Perché? Che cosa nasconde, questa scomparsa, per essere così speciale? E che cosa nasconde Nick Stone, ex SAS pluridecorato, l’unico in grado di ritrovarla eppure così restio, per la prima volta, a scendere in campo? Quali nubi offuscano la sua vita privata, ora che la fortuna sembra finalmente aver guardato dalla sua parte? Affiancato da Anna, la splendida giornalista russa entrata nella sua vita come un sogno inaspettato, e forse troppo bello per essere vero, Nick Stone accetta comunque la missione, affidatagli da un pezzo grosso dell’MI5. Inizia così una discesa nell’inferno più nero, popolato da trafficanti di vite umane, seguendo una pista che lo porterà dall’Olanda in Moldavia, fino in Danimarca. Ma solo a Londra Nick vivrà sulla propria pelle lo spietato cinismo di uomini che ricoprono posizioni di altissimo livello al servizio dello Stato, gli stessi ai quali ha sempre ubbidito ciecamente…
(399p. €18,60)
Robin Hobb – La città dei draghi
La spedizione del Tarman ha finalmente raggiunto la leggendaria Kelsingra, la città dove un tempo draghi e Antichi vivevano in armonia. Tra immense strutture di pietra nera venata d’argento, imponenti statue e strade stranamente vuote e silenziose, Kelsingra continua a serbare i suoi segreti e a mostrare un’aura di mistero ad Alise, Thymara e a chi vi si reca in esplorazione. I draghi richiedono sempre più attenzioni e cibo da parte dei loro custodi, e le risorse cominciano a scarseggiare. Il capitano Leftrin deve quindi fare ritorno a Cassarick, per acquistare provviste e rifornimenti con il compenso che gli spetta per avere portato a termine la spedizione; ma farlo significherebbe anche rendere nota la scoperta di Kelsingra, e attirare orde di saccheggiatori e vandali che deprederebbero la città. Anche Malta e Reyn Khuprus, resi Antichi dal drago Tintaglia, si recano a Cassarick per motivi commerciali; mentre a Borgomago, Hest Finbok deve fare i conti con le conseguenze della fuga di sua moglie Alise e del suo segretario Sedric. Nel frattempo, a Chalced, le condizioni di salute del duca peggiorano; l’uomo è sempre più determinato a trovare le parti di drago che potrebbero salvargli la vita, ed è disposto a usare qualunque mezzo per raggiungere il suo scopo: i draghi dovranno scandagliare le profondità dei loro ricordi ancestrali e sbloccare i segreti sepolti a Kelsingra per mettersi in salvo e proteggere i loro custodi.
Cronache delle Giungle della Pioggia:
- Il custode del drago (513p. €22,00)
- Il rifugio del drago (531p. €22,00)
- La città dei draghi (403p. €22,00)
Robin Hobb – Il rifugio del drago
I draghi e gli emarginati degli insediamenti delle Giungle della Pioggia sono in viaggio in cerca di una città leggendaria, Kelsingra, un luogo troppo bello per essere vero e dove si racconta che draghi e Antichi un tempo vivessero fianco a fianco, in armonia e benessere, con il proprio destino saldamente sotto controllo. Esiste davvero un tale posto paradisiaco che ha dato i natali alla stirpe dei draghi, oppure è solo il frammento cristallizzato di un passato glorioso che giace sepolto nella loro memoria? Mentre i draghi e i loro custodi continuano il viaggio lungo le rive dell’inesplorato Fiume delle Giungle della Pioggia, senza una mappa che li guidi, il destino e le difficoltà ne minano la determinazione e li costringono ad affrontare pericolosi imprevisti e a scontrarsi ogni giorno con le ferree regole che scandiscono la natura selvaggia che li circonda. Le leggende che si raccontano sugli esseri chiamati Antichi fanno da sfondo alle avventure del popolo dei draghi e a un destino che li guiderà lontano dalle abituali e rassicuranti certezze quotidiane. Il secondo affascinante episodio della serie delle Cronache delle Giungle della Pioggia, un intreccio di avventura e scoperta, una potente evocazione della libertà e della magia dell’amore.
Cronache delle Giungle della Pioggia:
- Il custode del drago (513p. €22,00)
- Il rifugio del drago (531p. €22,00)
- La città dei draghi (403p. €22,00)
Robin Hobb – Il custode del drago
Guidati dal drago blu Tintaglia, i draghi stanno tornando nelle terre dei Sei Ducati, risalendo il fiume delle Giungle della Pioggia. Ma i draghi delle nuove generazioni hanno solo l’ombra del potere dei loro antenati. Molti sono rachitici e deformi, incapaci di volare; altri sono sciocchi e fin troppo feroci, e ben presto diventano un pericolo per gli abitanti delle Giungle. I draghi inoltre sostengono che esiste una città, Kelsingara, dalla quale hanno avuto origine e che è la loro vera dimora. Ma quel luogo leggendario non è segnato sulle mappe, e loro non sono in grado di raggiungerlo. Ad accompagnarli e assisterli sarà quindi un manipolo di custodi di draghi, cacciatori e storici, tra i quali si nascondono spie che sono lì solo per impossessarsi di parti di drago che si ritiene abbiano magici poteri curativi. Tutti rischiano di cadere in qualche trappola nell’inseguire una chimera che forse non è altro che l’inganno per eccellenza: quello di rincorrere il nulla e il suo abisso.
Cronache delle Giungle della Pioggia:
- Il custode del drago (513p. €22,00)
- Il rifugio del drago (531p. €22,00)
- La città dei draghi (403p. €22,00)
Frederick Forsyth – Il giorno dello sciacallo
Dopo la fine della guerra in Algeria e la sua indipendenza dalla Francia l’Organisation armée secrète (OAS) guidata da Marc Rodin contatta, dopo averlo selezionato da una rosa ampia, un killer professionista per uccidere Charles De Gaulle.
Il presidente francese, che ha concesso all’Algeria l’indipendenza dalla Francia dopo anni di dominio coloniale, agli occhi dell’OAS si è macchiato di una gravissima colpa. Lo sciacallo, il nome deciso dal killer, non vuole aiuto da parte dell’OAS per l’omicidio, dato che questa è sicuramente controllata dai servizi segreti.
Il killer è seguito però da un ufficio di Parigi dal più pignolo investigatore della polizia, Claude Lebel, disposto a chiedere aiuto a tutta Europa per trovarlo. Investito di poteri eccezionali dal governo francese Lebel inizia una battaglia a distanza con lo Sciacallo che tenta di sfuggire ai suoi inseguitori percorrendo, in un susseguirsi mozziafiato di episodi, tutta la Francia.
(400p. €10,00)
Michael Connelly – La memoria del topo
La morte di Billy Meadows sembra un caso facile da risolvere, troppo facile.
Il suo cadavere riverso in un condotto abbandonato, la siringa ancora piantata nel braccio.
Ma c’è qualcosa che non convince Harry Bosch, detective della divisione Hollywood, la fogna della polizia di Los Angeles.
Troppe coincidenze, e le coincidenze Bosch lo sa, non esistono.
Dietro quella morte che in troppi vorrebbero liquidare come un banale caso di overdose, si nasconde ben altro. Sin dalle prime indagini, Bosch scopre collegamenti con una clamorosa rapina che aveva coinvolto anche l’FBI e intuisce una rete di corruzione, violenza e vendette.
(411p. €11,00)
Michael Connelly – Debito di sangue
Terry McCaleb, ex agente dell’FBI, si sta riprendendo dal trapianto cardiaco che ha interrotto la sua carriera.
Conduce una vita tranquilla e ha un solo desiderio: risistemare la sua barca, attraccata al molo di Los Angeles, per tornare al suo paese, l’isola di Catalina.
Ma le acque tranquille della sua esistenza si fanno improvvisamente tempestose quando una giovane donna lo coinvolge in un misterioso caso di omicidio. È un killer astuto e spietato quello a cui deve dare la caccia, un killer che sfugge come un’ombra…
(461p. €11,50)
Michael Connelly – La svolta
Mickey Haller, avvocato della difesa da vent’anni, riceve dal procuratore della contea di Los Angeles l’insolita richiesta di guidare l’accusa in un caso di omicidio. Jason Jessap, dopo ventiquattro anni trascorsi in carcere per il brutale assassinio di una ragazzina, sta per essere scagionato grazie a un recente esame del DNA. Un caso che scuote l’opinione pubblica, abilmente manovrata da Clyve Royce, difensore di Jessap, che cerca di far passare il suo cliente per una vittima del sistema.
Convinto invece della sua colpevolezza, Haller accetta l’incarico, ma vuole accanto a sé il detective Harry Bosch, per scovare le prove che consegnino definitivamente alla giustizia il criminale.
Insieme, i due tenteranno di far luce su un caso dai complessi risvolti politici e personali. Perché entrambi, al momento, hanno una sola certezza: il killer ucciderà ancora.
(367p. €19,90)
Iain Banks – L’arma finale
In origine, erano otto in tutto l’universo. Potentissime e infallibili, erano armi costruite dalla più vasta intelligenza artificiale mai conosciuta. Usarle era molto semplice: bastava mirare e premere il grilletto. Tuttavia nessuno poteva sapere cosa sarebbe successo. Se il bersaglio era un essere umano, allora forse veniva incenerito all’istante oppure trafitto da una lancia uscita dal nulla.. E se il bersaglio aveva le dimensioni di una montagna o di una città, l’esito, altrettanto fatale, poteva essere causato da un ordigno termonucleare o da un cataclisma. Insomma: era l’arma a decidere come annientare l’obiettivo. Di quelle otto armi ne è rimasta una sola. E qualcuno la sta cercando.
Un tempo a capo di una squadra militare, lady Sharrow, adesso conduce una quieta e noiosa esistenza a Isser, l’isola principale dell’arcipelago del Mare di Mezzo, lontanissima da qualsiasi altra terra, e situata presso il centro di Phirar, il terzo oceano del pianeta Golter. Ma il suo isolamento viene bruscamente infranto dai membri di una setta religiosa –gli Huhsz— che hanno individuato in lei l’ostacolo principale al definitivo trionfo della loro fede. Ben presto, Sharrow capisce che l’unico modo per sfuggire alla morte è chiedere l’aiuto dei suoi vecchi compagni, lanciarsi con loro alla ricerca di quell’ultima arma e trovarla prima del Huhsz.
Una missione forse impossibile e che rischia di annientare non soltanto Sharrow, ma addirittura l’intero Sistema di Golter.
(468p. €17,00)