“Papà, come si usa internet?”
- Pietro, 3 anni e 1 mese.
Il blog di Daniele Bastianini
“Papà, come si usa internet?”
Theran, 1979.
In piena rivoluzione khomeinista, i magistrati iraniani decidono arbitrariamente di fare arrestare due dirigenti di un’industria texana di computer che fa capo al magnate Ross Perot, con l’accusa di aver incassato una commessa illecita.
Nonostante la loro estraneità ai fatti, neppure il governo degli Stati Uniti riesce a ottenerne la liberazione. Prende così corpo l’idea, audace al limite della follia, di ricorrere a un commando, guidato dal colonnello Bull Simons, incaricato di far evadere i due prigionieri e di farli tornare sani e salvi in patria insieme agli altri impiegati dell’azienda rimasti in Iran.
Un romanzo di Ken Follett di grande impatto emotivo e forza drammatica, una missione impossibile che da storia vera è già divenuta leggenda.
(400p. €9,50)
Reims, maggio 1944. Un gruppo di partigiani tenta l’assalto al castello di Sainte-Cécile, centro nevralgico dei collegamenti tra le forze di occupazione tedesche. L’attacco viene respinto ma il cinico maggiore Dieter Frank si rende conto di trovarsi di fronte avversari pronti a tutto.
Tra loro c’è una donna, l’agente dello spionaggio inglese Flick Clairet.
Soprannominata “Pantera”, Flick unisce al fisico minuto e sensuale una determinazione e un’audacia fuori dal comune. Di lì a poco metterà a punto una squadra composta di sole donne per portare a termine la missione fallita. Tra Flick e Dieter ha inizio un duello senza esclusione di colpi, fatto di agguati, inseguimenti, sfide sul filo dell’astuzia e dell’esperienza, fino allo scontro ultimo e risolutivo.
(427p. €9,50)
“Da un lato dell’Explorator IV brillava una vecchia stella, dall’altro era sospeso un unico pianeta”. Il pianeta è Tschai, pullulante di razze e civiltà d’ogni concepibile e inconcepibile genere. E Adam Reith è il terrestre che vi naufraga solo, ferito, disarmato… Primo sopravvivere. Secondo: cercare con ogni mezzo di procurarsi un’astronave per far ritorno sulla Terra. Sono questi, all’inizio, i due soli problemi del terrestre. Ma la sua lunga marcia nel formicolante labirinto segue poi un filo a cui le dimensioni di un solo romanzo, per quanto vasto, non possono bastare. Ed è così che dall'”incontro” di Reith con Tschai scaturisce -articolata nella quadrilogia che Urania presenta qui per la prima volta in volume- una delle più dense e memorabili saghe che autore di fantascienza abbia mai composto.
(486p. €20,00)
Inghilterra, XVIII secolo. Un’epoca di grandi cambiamenti, con la ‘rivoluzione industriale’ alle porte e le colonie americane in procinto di proclamare l’indipendenza. Ingenti fortune sono legate al controllo della principale fonte di energia, il carbone, estratto in abbondanza ma con metodi schiavisti nelle miniere scozzesi. Ed è per il possesso di nuovi giacimenti che complottano i Jamisson, potente famiglia di proprietari terrieri minacciati da un improvviso dissesto finanziario. Con l’intrigo e l’inganno hanno messo a punto un piano che può farli brillantemente uscire dalle difficoltà. Ma non hanno fatto i conti col giovane McAsh, un minatore che ha deciso di spezzare le catene della schiavitù, e la bella Lizzie, figlia della piccola aristocrazia conquistata dagli ideali di libertà. Dalla profonda Scozia delle miniere ai malfamati recessi del porto di Londra, alle piantagioni di tabacco del Sud americano, ancora una volta Ken Follett ci racconta un’impareggibile storia d’amore, coraggio, ambizione, vendetta, piena di suspance e di colpi di scena, una lotta che attraversa gli anni e i continenti fino ai confini di ‘un luogo chiamato libertà’, dove la speranza e i sogni sono un modo di vivere.
(464p. €9,50)
Era stato solo uno degli errori commessi in una guerra finita da tempo. Aveva causato la distruzione di due stelle e la morte di milioni di persone. Ottocento anni dopo, la luce proveniente dal primo di quegli antichi errori ha raggiunto Masaq’, un Orbitale della Cultura. La luce del secondo errore potrebbe non arrivare mai.
Volgi lo sguardo al vento esplora le complesse conseguenze di uno dei rari errori della Cultura, un’azione umanitaria in favore di una civiltà ingiusta che ha condotto a una feroce guerra civile e a un numero incalcolabile di vittime. Sull’Orbitale Masaq’ si attende l’arrivo della luce dell’esplosione che ha sconvolto i mondi di Pensa a Fleba, il primo romanzo della Cultura. È l’occasione per una sobria festa e un concerto in memoria della tragedia. Nel frattempo un piano oscuro prende forma, rivelato dai frammenti di lucidità di una memoria che torna a funzionare. Ma tali preziosi indizi cadono in mani inesperte…
(446p. €17,00)
La giovane e affascinante dottoressa Vosill giunge al Palazzo di Haspidus. In apparenza è stata chiamata per diffondere e applicare le sue avanzatissime arti mediche; in realtà la sua missione è quella d’influenzare le decisioni del re, il cui potere è in grave pericolo.
Sul suo cammino, la donna troverà molti ostacoli, primo fra tutti l’aperta ostilità dei cortigiani, e, per sopravvivere, sarà costretta a impiegare metodi piuttosto inquietanti.
In un altro palazzo, sul vicino continente di Tassassen, vive lo spietato DeWar, guardia del corpo del reggente, il generale UrLeyn.
Anche DeWar ha una missione ed è circondato da nemici, però agisce in modo assai diverso.
(376p. €9,00)
Il libro descrive la risposta della Cultura al verificarsi di un “Problema Fuori Contesto”, l’Eccessione del titolo (essenzialmente un Big Dumb Object), è un corpo nero perfettamente sferico apparso misteriosamente e scomparso dopo una breve interazione con la Ghenga dei tempi interessanti, portando con sé molti individui. Dall’epilogo, in cui l’Eccessione parla in prima persona, essa appare un’entità senziente che agisce essenzialmente come la testa di ponte per la migrazione di esseri superiori tra gli universi e altri spazi vagamente definiti. L’universo della Cultura, descritto dall’Eccessione stessa come microambiente, è analogo ad un fiume attraversato dalla migrazione. L’Eccessione determina l’idoneità delle specie e delle società che incontra ad essere illuminate rispetto ad un’esistenza superiore sconosciuta oltre il nostro universo.
(476p. €17,00)
Questo volume è la prima raccolta di racconti di Iain M. Banks, e include il celebrato romanzo breve Allo stato dell’arte, in cui le vicende storiche del 1977 fanno da sfondo a quelle immaginarie che contraddistinguono il ciclo della Cultura. Gli altri racconti variano dalla fantascienza all’horror, dalla fantasy piú oscura all’apologo morale, e si propongono come la migliore introduzione al talento dello scrittore scozzese, considerato da molti una delle voci piú esaltanti e innovative della letteratura di immaginazione.
(410p. €8,00)
Due settimane. Questo è quanto rimane a Jack McEvoy da trascorrere alla sua scrivania nella redazione del Los Angeles Times. La crisi della carta stampata in un’epoca in cui l’informazione viaggia su internet, non risparmia neanche un reporter di nera che, dodici anni prima, si era guadagnato la celebrità svelando al mondo l’identità del Poeta, un serial killer che firmava i suoi omicidi con i versi di Edgar Allan Poe. E anche se è abituato a scrivere di morte, McEvoy non ha intenzione di andarsene con un elogio funebre di se stesso: il suo ultimo articolo dovrà essere qualcosa di memorabile. La sua occasione si chiama Alonzo Winslow, un giovane spacciatore nero in galera per aver strangolato una donna bianca, chiudendone poi il cadavere nel bagagliaio della macchina. Una confessione estorta dalla polizia, un caso chiuso sbrigativamente, una storia che odora di discriminazione lontano un miglio. Con queste premesse, non è difficile rimettere in discussione l’esito delle indagini. Quando poi dalle sue ricerche emerge inaspettatamente un collegamento con un omicidio avvenuto anni prima a Las Vegas, nella sua mente si affaccia il pensiero di avere di nuovo a che fare con un serial killer. E McEvoy sa che non può essere da solo ad affrontare questa sfida, ma che, come dodici anni prima, ha bisogno dell’aiuto di Rachel Walling, profiler dell’FBI. Quello che invece non sa, è che da quando questa storia è iniziata, qualcuno sta seguendo ogni sua mossa. Qualcuno che serpeggia nel web con abilità…
(360p. €13,00)