[via Manteblog]
Categoria: Roba d’altri
Citazioni pure…
La vita è bella (e talvolta importante)
Come la vede la chiesa cattolica in funzione dell’età.
[Rubata su Nobody Harks dove è pubblicata sotto una licenza Creative Commons]
No a (quasi) tutte le discriminazioni
“Dico no all’antisemitismo. Provo ancora orrore per la persecuzione che gli ebrei hanno subito -dice il papa affacciato alla finestra del vaticano- e dico no alla discriminazione verso di loro”. “Gli ebrei non devono essere mai più perseguitati -continua- a patto che non siano streghe, omosessuali, donne, bambini, aztechi, maya, incas, anabattisti, catari, spitualisti, negri, matematici, abortisti, feti morti, comunisti e/o handicappati che vogliono morire”
[IL PAPA DEGIAVU’ | IL CATTOMODERASTA]
Bravo Ignazzio
“Bravo Ignazzio. Ti debbo fare i complimenti pecché sei masculo senza peli sulla lincua, pure se tieni quella zazzera di barba. I carusi di Salò, dici, dal loro punto di vista combatterono per ddifendere la patria. Mi toglisti i penzieri di bocca: noialtri, quando passava Falcone colla machina e la scorta, dal nostro punto di vista stavamo facendo travagghi di manutenzione della autostrata.”
I pizzini (via Hardcore Judas)
Non ti ho chiesto nulla
Quando si sta nel piscio
L’immagine l’ho rubata qui dove era pubblicata secondo una licenza Creative Commons.
Oggi, all’ora di pranzo, ho visto un servizio sul TG di La7 che mi ha colpito parecchio.
Ho voluto cercarlo e trascriverlo dal video.
Solo per ricordarmi che, nello stato di Vaticano-Italia, qualcuno ancora ragiona.
Leggi tutto “Quando si sta nel piscio”
Si mormora che abbia trovato Dio
There is a rumour going around that I have found God. I think this is unlikely because I have enough difficulty finding my keys, and there is empirical evidence that they exist.
(Ci sono indiscrezioni in giro che dicono che io abbia trovato Dio. Io credo sia improbabile perché ho grosse difficoltà a trovare le mie chiavi, e ci sono prove empiriche che loro esistano.)
Terry Pratchett citato da Neil Gaiman
Il verme negli scrittori
Il verme
Credo di aver mangiato un verme, disse il bimbo. Era nell’insalata. Pazienza, fece il padre. Di vermi ce ne sono tanti, uno più uno meno non fa differenza. Però non dirlo a tua madre. In quel momento lei sbucò dalla cucina. Credo di aver mangiato un verme, disse il bimbo. Aahh, gridò lei. Lo prese, lo spogliò, gli ficcò la canna dell’acqua nel culo e aprì il rubinetto al massimo, finché lui non vomitò tutto. Poi lo risistemò a tavola stremato.
Ti sta bene, gli disse il padre.Su a volte gli scrittori
A volte gli scrittori si fanno un sacco di pompini a vicenda. Lì al malacarne, una sera, ho incontrato uno scrittore che voleva gli facessi un pompino. Gli ho detto ch’io non sono uno scrittore; per fortuna di lì a poco è entrato un altro scrittore e si son arrangiati tra di loro, se no, mi sa, si metteva male quella sera.