novanta1 [-26,5]

Perso nullaCasualmente, dopo altre 3 settimane, mi ripeso e vedo che, etto più etto meno, non sono né aumentato né calato di peso.

In queste settimane ho mangiato in maniera abbastanza lasca e ho fatto qualche bello strappetto tipo la cena coi colleghi a base di affettati e tagliatelle ai funghi, la coratella delle 22:30 a casa di Roberto o l’arancino siciliano che ancora è, nella forma di un grosso senso di colpa, nei miei incubi notturni.

Ho iniziato a fare gli addominali e riesco a farne un’ottantina senza morire sul posto e l’unica cosa che ancora non mi soddisfa è il mio andare a correre che al momento ha collezionato ZERO km sulla tabella di marcia.
Credo che ci si debba lavorare un po’ sopra.

Gatton gattoni mi appropinquo tremante al Natale cercando di schivare la pioggia di carboidrati e grassi che già vedo baluginare all’orizzonte.
Sarà una lotta all’ultimo saturo.

Una sera ci si ritrova a giocare

Danilo, Gianmarco, Antonio ed un loro amico giocano a calciobalilla

Ultimamente ci si ritrova sempre più spesso a giocare a calciobalilla (qui chiamato pure bizzozzero, non chiedetemi perché, un ricordo di quando andavo al catechismo) e credo che a 40 anni suonati non sia poi tanto male. Si potrebbe fare di meglio, direte voi, ma io non mi lamento.

Da notare comunque l’immane serietà con la quale si affronta l’evento. Sono cose che si costruiscono negli anni.

novanta1 [-26,5]

mezzo chiloOggi decido di pesarmi e, con mia somma felicità, vedo che ho perso un altro mezzo chilo.
Sono 3 settimane che sono in mantenimento e devo dire che me lo ricordavo più difficile ma sto andando davvero bene. Si mangiano le stesse cose di prima ma, anche senza aiutini, tutto ciò non mi pesa poi molto.

Vi farò sapere.

novanta1 e mezzo [-26]

mezzo chiloCon grossa difficoltà, stranamente, ho perso un altro misero mezzo chilo. Oggi, martedì, avevo pure la visita col dietologo.

Prima mi ha detto che mi fermo sempre a questo livello e non riesco, secondo lui forse per motivi psicologici, a diminuire ulteriormente o, sempre secondo lui, alla fine si fanno molto molti più “strappi” (come li chiama lui) perché un certo regime alla lunga annoia.
Io credo che non riesco a perdere più come prima perché c’è rimasto davvero poco da perdere. Per chi non mi ha mai visto sono alto un metro e ottanta e a 90 chili sono magro. A 80 chili mi gettano le monetine; qui avevo 30 anni ed ero 84 chili.
Il dottore, per terminare con queste chiacchiere inutili, mi ha messo in mantenimento aumentandomi i carboidrati fino a 160gr tra pane e pasta al giorno, l’olio da 4 cucchiaini a 2 cucchiai (che a me non pare un grosso aumento) e mi ha autorizzato uno “strappo” a settimana se lo programmo e se prima di farlo faccio pubblica ammenda e soprattutto un pasto senza carboidrati. Ah, ho pure il lunedì senza proteine chiamato anche lunedì frutta che può essere pure un martedì a patto che sia settimanale.

Da ora con vostra somma gioia questi miei report settimanali saranno casuali, forse anche settimanali ma in maniera casuale. Gioite.

Quando gli ho chiesto cosa si aspettasse da me alla nostra visita di controllo di gennaio mi ha detto che al massimo dovrò aumentare di 2 chili. A me pare poco mantenimento, a me.

Vedremo.

novanta2 (bis) [-25,5]

Perso nullaDopo l’immensa performance cinese in questa settimana, all’insegna del rincoglionimento da jet-lag, non ho perso nulla ma sono contento di essere riuscito a riprendere il normale iter dietistico senza grosse fatiche.

Speriamo meglio nella prossima settimana.
Spero pure di trovare la forza di andare a correre o, tempo permettendo, in bici.

41 anni

babbolanding.jpgOggi compio 41 anni e son tornato ieri dalla Cina e quindi ho il jet-lag a palla.
Mi sento una persona davvero felice, non per la Cina ma per come sono e per quello che ho. Questo l’ho scritto che il giorno del compleanno si fan sempre i bilanci e non potevo esimermi; comunque tranquilli che coi bilanci ho finito.

audiA3.pngOggi dovevo riportare la macchina a noleggio col serbatoio pieno e, davanti alla pompa, mentre stavo cercando di capire se nella macchina ci andasse il gasolio o la benzina, mi si avvicina quatto quatto il benzinaio che non mi mette la benzina ma mi pulisce il vetro anteriore e mi chiede se serve un controllino all’olio.

Mi pareva di stare in una macchina del tempo e mi veniva da ridere che quando ho la mia macchina e non compio gli anni non succede mai.
A pensarci bene neppure se non compio gli anni.
Al mio prossimo compleanno noleggerò una macchina come la mia (che ha 12 anni e l’olio non gliel’ho controllato mai visto che lo cambio ogni 15.000 km) per vedere se mi puliranno il vetro.