L’altro ieri mi sono ritrovato, quasi alla fine del percorso ciclabile da Tuoro sul Trasimeno a Castiglione del Lago, nell’aeroporto (dismesso) di quest’ultimo paese.
Entro con la bici dalla parte della pista e noto subito che è pieno di gente. Gente vociante. Mi avvicino ancora e vedo che sono tutte persone anziane con l’assetto da pensionati. C’è chi gioca a bocce e chi a carte in gruppi e gruppetti. Vago un po’ per il vecchio aeroporto e vedo che di gente ce n’è davvero tanta. E si divertono.
L’edilizia del tutto mi ricorda molto l’atmosfera cubana: quella vecchia architettura cadente che sta su perché deve, con i rattoppi resi necessari dalla stabilità strutturale. Ed i colori. Gli stessi colori di Cuba.
Poi mi guardo ancora meglio intorno e capisco che il senso cubano del tutto non dipende dalle infrastrutture. Dipende dal fatto che ci sono persone che stanno insieme (e sono tante: direi tra le 50 e le 70), che, stando in pensione, sanno dove poter trovare della gente per stare insieme, giocare a carte, giocare a bocce e stare in allegria.
E lo vuoi mettere con lo scartavetrare il culo sul divano il sabato pomeriggio?
N.B. L’acida polemica sui nostri valori del cazzo ve la risparmio.
Oddio, sembra Trinidad!
Sì sì vabbè, belo sarà bello, ma il telefonino prende? E c’è la presa per attaccare la playstation?
il cellulare prende benissimo, c’è pure l’UMTS visto che siamo a 800 metri dal centro del paese. Mica è Malpensa, qui gli aeroporti li facevano a fondello con il campanile.
l’ex aeroporto (e sull’ex ci sarebbe da dire un bel pò) di Castiglione è tenuto in bella forma proprio grazie ai soci del Centro Sociale Anziani, che di giorno giocano e stanno insieme sotto la frescura degli alberi e il sabato sera e la domenica pomeriggio si shakerano con la balera all’interno della tensostruttura. E anche grazie agli appassionati del volo di un’associaizone di volo castiglionese , che si occupa di tagliare l’erba e “pettinare” il prato. Ha un’atmosfera gustosa, e se ci si avventura verso la sponda del lago (dove arrivano in pochi perché si tende a proseguire lungo la pista ciclabile) lo spettacolo è magnifico..soprattutto se tira vento e siete in dolce compagnia!
Grazie Serena per questa tua bella descrizione. Vedo che il luogo e la sua atmosfera non piacciono solo a me.
Grazie ancora.