Credevo il lago Trasimeno fosse più grande e avevo previsto di fare il giro in 3-4 tappe e solo poi di provare tutto il periplo. Guardando distrattamente su www.viamichelin.it si può invece facilmente capire che sono solo 53 km e quindi ho deciso di provarlo tutto insieme. Quindi mi sono diretto alla pista ciclabile del Trasimeno con la bici in macchina; arrivo a Torricella e da lì, dirigendomi verso sud, passo per Monte del Lago (senza salire al paese), San Feliciano che a me piace tantissimo e San Savino con la sua fantastica torre a sezione triangolare.
Sempre viaggiando sul percorso ciclabile che costeggia la statale arrivo a S.Arcangelo (troppi santi direte voi…); qui la pista ciclabile finisce e arrivo fino a Castiglione del lago pedalando solo sulla strada incatramata. Il panorama è molto bello e caratteristico.
Da Castiglione del Lago, dopo essere passato sulla pista ciclabile lungolago chiedo indicazioni per il vecchio aeroporto e da lì, dopo essermi preso un caffè al centro anziani, riprendo la pista ciclabile per Tuoro sul Trasimeno che raggiungo con un flebile inizio di stanchezza.
Da Tuoro a Passignano sul Trasimeno è una teoria di strade bianche sulle quali è permesso il transito di automobili a 20 km/h (limite che non rispetta nessuno) che alzano un polverone da bestemmia palese.
A Passignano finisce la pista ciclabile e si passa dentro il paese per arrivare di nuovo a Torricella lungo una strada abbastanza insulsa.
Lì, felice, smonto la bici e la rimetto in auto.
UPDATE del 27/05/08: Ci sono tornato.
“SOLO” 53 kilometri?
Senti io lo so che sono ripetitivo ma sensazioni così allucinanti le provo solo su rotten!
Dai che tempo fa pure io ero come te. Quindi pure tu puoi diventare come me.
No dai, non sputarmi che io sono per l’autodeterminazione dell’addominale convesso™.
E leggiti questo che risale a poco più di 2 anni fa…
Sei un grande! Anche io ho fatto 53 km domenica scorsa, quindi posso provarci anche io a fare il giro del lago.
La prossima volta che vengo dai suoceri (a S. Mariano) con la bici
ci provo
ciao
E poi, a parte il pezzo (corto) di S.Arcangelo è tutto in buona pianura.
In bocca al lupo!
In luglio sarò in viaggio in bici, finalmente. L’Umbria è il mio luogo di esplorazione, quindi proverò molto probabilmente anche questo itinerario. Poi ti saprò dire come l’ho trovato. Grazie in anticipo della descrizione.
Grazie per il commento.
Aspetto le tue utilissime considerazioni sul percorso ciclabile del lago Trasimeno.
Ah, se vuoi leggiti pure questo post che ci sono tornato…
Caro Daniele,
finalmente sono riuscito a passare un weekend sul Trasimeno…in bici. Poichè ero con la famiglia (la figlia più piccola ha 6 anni…) mi sono limitato a fare Castiglione-Tuoro il primo giorno (poi abbiamo preso il traghetto e abbiamo dormito dal mitico Sauro all’ Isola Maggiore) ; e poi Tuoro-Passignano-Tuoro il secondo giorno, prima di tornarcene a casa (a Roma).
Bella esperienza ! Ci devo tornare, magari la prossima primavera.
Mi è piaciuta l’area dell’ex aereoporto a Castiglione e poi tutto il resto.
Volevo chiederti se sei mai stato in bici fino a Magione (c’è salita ?). e se da Passignano verso Torricella e San Feliciano ci sono passaggi difficili.
Un saluto e grazie ancora.
Piero
Ciao Piero,
sto per partire per le ferie e mi sono dimenticato di scriverti.
Complimenti per il weekend che hai trascorso.
Riguardo alla strada per andare fino a Magione non l’ho mai provata in bici ma ci dovrebbe essere una strada non molto impegnativa
all’altezza di Monte del Lago ma non ne sono sicuro.
Riguardo il percorso da Torricella (C’è pure il percorso ciclabile da
Passignano a Torricella, se volessi) a San Feliciano posso dirti che è
molto facile e bello. L’unica salita difficile la incontreresti solo a
Sant’Arcangelo che si trova a sud dopo dopo San Savino che però ti
consiglio di raggiungere, anche solo per ammirare dal basso la torre
triangolare in cima al paese.
Ciao e fammi sapere ulteriori nuove
Caro Daniele,
come va ?
ti riscrivo dopo un anno perchè…. anch’io ci sono tornato !
Sì, sono riuscito a rifare un week end sul Trasimeno, con escursione a Monte del Lago: 66 km in due tappe (come forse ricorderai mia figlia ha solo 7 anni e mia moglie va a due all’ora…).
Comunque è andata benissimo, ottimo tempo per tutto il weekend e mi sono goduto il paesaggio, ripassando mentalmente le tue puntuali descrizioni ! Molto bella San Feliciano ed anche Monte del Lago, vere scoperte per me, seppure io sia di origine umbra ! Conoscevo la bellezza di Castiglione del Lago e Passignano, nonchè l’Isola Maggiore. Ma i pesini che ho scoperto stavolta mi hanno incantato.
Un pò di delusione invece sullo stato della “ciclabile”…in realtà ho trovato tutto esattamente come l’anno scorso, alla faccia dell’inaugurazione in pompa magna (con Cipollini) della pista fatta nello scorso aprile e che descriveva una realtà che ancora non c’è.
Comunque ci tornerò ex-novo e…aspetto altri tuoi racconti.
Un caro saluto.
Piero
Ciao Piero, sono molto contento che le mie biciesperienze siano state utili a te ed alla tua famiglia. Non essendo tornato al lago quest’anno non sapevo dell’inaugurazione con Cipollini e neppure se nel frattempo è cambiato qualcosa.
Il percorso intorno al lago merita davvero e sarei felice se lo migliorassero ancora.
Grazie per avermi fatto sapere queste cose.