Il mio regno…

Oggi Pietro stava giocando col pelo che ho sul petto.
L’ho guardato fisso, lui ha alzato lo sguardo su di me, e gli ho detto: “Tutto questo un giorno sarà tuo!”

Ci siamo quasi…

Tracciato del logo di FreeBSD per punto croceDa qualche giorno avevo intenzione di incidere sul basalto del mio blog le sensazioni che provo all’avvicinarsi dell’Apocalisse.
Oggi mi sono deciso anche perché volevo pisolare ma qualche vicino ha appena comperato un bellissimo martello pneumatico e lo sta provando sui miei coglioni. Domani gli dirò che funziona perfettamente.Tracciato del logo di Ubuntu per punto croce

Serena è stanchissima e le viene una forte voglia di partorire sempre appena dopo i pasti; non capisco il nesso ma è così. Io ancora non mi rendo conto dell’uragano che si abbatterà sulle nostre semplici (e comode) vite e rabbrividisco leggermente all’ingresso in casa nostra di accessori per neonati tipo scalda biberon e body e ovetti e passeggini e calzini minuscoli.

Sono tutti contenti, tutti felici e non capisco perché non si rendano conto che sono terrorizzato. Per tranquillizzarmi sto ricavando i tracciati per punto croce per approntare dei bavaglini di Ubuntu e di FreeBSD. Sono gli strani disegni che vedete in questo post.

Comunque la cosa che mi spaventa di più è che si stiano avvicinando i 4 cavalieri dell’apocalisse, riesco a leggere i loro nomi nel cielo: sono Famone, Cacone, Piagnone e Colicone.

Bicicletta 25km (72/10)

Il vostro ciclista sotto il simbolo di Bastia UmbraLa mia biciStamane vengo cacciato di casa alle 9 e, sapendolo dalla sera prima, mi sono organizzato per una pedalata mattiniera. Preparo tutto, carico l’orologio che ti dice anche quando morirai™ che la volta scorsa mi si era scaricato dopo un chilometro e mezzo, prendo la macchina fotografica, i guanti, il casco e parto. Dopo 500 metri mi accorgo di non aver preso gli occhiali e decido di comperarli nel vicino negozio di motofalciatrici. Esco con un bellissimo paio di occhiali nuovi da 4€.
Punto verso Assisi e bellamente decido di affrontare la salita fino a Piazza del Comune. Dopo un paio di fermate tecniche per non sputare un polmone arrivo alla piazza inferiore di S.Francesco e mi accorgo che qualcosa non va: la luce sembra strana. Dopo un po’ capisco che le ombre sono al contrario visto che non ricordo quando salii l’ultima volta ad Assisi di mattina.
Sulla piazza della Basilica Superiore c’è un tale che sta dipingendo la basilica. Estraggo la macchina fotografica e lo fotografo. La macchina fà biribi!! ed io, come una femmina di fronte all’esplosione del motore dell’auto, decido di ignorarla. Altra foto altro biribi!! A questo punto, essendo maschio, guardo sul display e noto che c’è una insignificante scritta “NO CARD”. Bene, ho lasciato la scheda di memoria a casa. Preso dagli eventi mi sono pure scordato di avere l’iPhone che, bontà sua, fa delle foto quasi decenti.
Salgo verso Piazza del Comune, stanno rifacendo la strada con annessi servizi, stanno posando dei bei tuboni da un metro di diametro. Arrivo vivo in piazza e scendo verso la Chiesa di S.Chiara. Da lì esco, in un senso unico preso al contrario, e mi dirigo verso Le Viole San Vitale e da lì a Rivotorto. Ripasso per Santa Maria degli Angeli, arrivo a Bastia e poi torno a casa.


Percorrenza 25,2 km dalle 09:01 per 1h35′ – Vel. media 15,8 km/h – Peso ↑ 97,5 kg
Leggi tutto “Bicicletta 25km (72/10)”