Bing, il furbetto del motorino

Bing fa il furbo

Bing, il merdamotore di ricerca di Microsoft, sta ricominciando a fare come quando si chiamava Live Search.
Cosa fà? Ti fa credere che qualcuno sia giunto al tuo sito attraverso di lui e tu, per controllare quanto sei fico, guardi la ricerca e gli fai traffico.
Poi ti dicono che sta togliendo utenza a Google e quest’ultimo è preoccupato.
Bravi, siete proprio un bel merdamotore.

Bicicletta 48km (154/09)

La mia biciIl percorso di oggiOgni tanto succede che ci si senta dei coglioni. Oggi è successo a me.
Pedala pedala sono arrivato, con l’allenamento che ho adesso, a fare 48 km. Una distanza inframezzata da belle salitine e quindi ancora non alla mia portata in maniera tranquilla. Sono tornato a casa distrutto e già a 10 km da casa ero devastato.
Ho anche pedalato sotto un bel sole a picco che mi dava fastidio solo quando rallentavo (si, indovinato: in salita)
Sto comunque pensando di rifare il giro del lago Trasimeno. Ma tra un po’.

Da ricordare: che ieri sono andato con Roberto a comperare una bici quasi uguale alla mia e che ancora non sono in forma come due anni fa e peso qualche 15 kg in più.

Percorrenza 48,01 km dalle 16:01 per 2h15’42” – Vel. media 21,2 km/h – Peso ↑ 108,9 kg
Leggi tutto “Bicicletta 48km (154/09)”

Bicicletta 34km (476/08)

Albero in riva al lago TrasimenoIl percorso di oggi
Ho voglia di andare in bici, non ho voglia di fare le strade intorno casa mia.
Non voglio fare salite che ancora non sono in formissima (e, credo, non lo sarò quest’anno), mi dirigo verso il lago Trasimeno con 2 possibili opzioni: faccio tutto il giro o mi faccio solo una parte del percorso ciclistico del Trasimeno?
Siccome il tempo è poco (ed io sono codardo) decido di fare solo il percorso tra Tuoro sul Trasimeno e Castiglione del Lago che a me piace particolarmente.

Spiaggia di Tuoro sul Trasimeno con le sgommate dei PedalòIsola Maggiore vista da Tuoro, dal parcheggio dei pedalòLa lunga spiaggia del lago Trasimeno

Partito dalla stazione FS di Tuoro mi dirigo subito verso Punta Navaccia dove c’è il pontile di attracco delle navi per le isole e mi stupisce la grossa distanza tra gli ombrelloni e l’acqua del lago. Inizio il percorso e mi dirigo verso Borghetto su strada sia bianca che asfaltata frequentata pochissimo dalle macchine.
Insetti pochi. Stranissimo.

Campo di rotoball eprima dell'aeroporto di Castiglione del LagoA me fa troppo ridereAnche questa mi fa troppo ridere

Poco più avanti scopro a che ora smettono di lavorare gli insetti molesti. Esattamente alle 17 iniziano ad uscire gli sciami di insettacci e, se sei vegetariano (ma anche no), devi pedalare a bocca chiusa.
Dopo il solito caffè al Centro Anziani presso l’ex aeroporto di Castiglione del Lago decido di farmi la ciclabile lungolago in paese per poi tornare indietro. Molto bella.
Tornando gli insetti erano, cosa quasi impossibile, aumentati.
Bellissimo pomeriggio in bici. I percorsi intorno al lago sono fantastici.

Percorrenza 34,10 km dalle 15:32 per 1h40’51” – Vel. media 20,3 km/h – Peso ↑ 108,4
Leggi tutto “Bicicletta 34km (476/08)”

Bicicletta 37km (442/08)

Sono arrivato pure a Ramazzano Le PulciIl percorso di oggiDue giorni dopo aver ripreso la bici, con ancora la catena calda del precedente giro (veramente era bollente per la temperatura esterna tipica di metà luglio che ancora impera) decido di far reincontrare la mia automobile e la mia bici. Carico la bici e mi dirigo verso il percorso verde sul fiume Tevere tra Ponte San Giovanni e Villa Pitignano.
Affrontatolo (non è un nano guerriero, buoni lì) e vintolo con qualche fatica derivata dai saliscendi presenti arrivo alla fine a Villa Pitignano senza aver bucato. Da lì cerco di passare per il Famosissimo Ponte per l’Irrigazione sul Tevere ma, pedalando sovrappensiero, lo manco e mi accorgo di averlo mancato quando vedo il cartello “Ponte Pattoli”; troppo tardi.
Ormai ci sono: mi dirigo verso Casa del Diavolo e poi verso Ramazzano le Pulci in una salita allo 0,05% che mi spacca le gambe. Ritorno nel percorso verde a Ponte Felcino e arrivo alla macchina un pochinino provato…
Bello però!

Tutte le cose belle prima o poi finiscono...Cigni e papere sul TevereIl Tevere vicino Ponte Pattoli

Percorrenza 37,04 km dalle 15:12 per 1h53’29” – Vel. media 19,7 km/h – Peso n.p.
Leggi tutto “Bicicletta 37km (442/08)”

Xbox tressessanta

Xbox 360 padSabato 12 gennaio, preso dal sacro fuoco del videogiocatore, mi sono visto uscire da Mediaworld con una sorriso ebete e una Xbox 360.
I clienti mi guardavano con la console in braccio e pensavano “È sicuramente per suo figlio” poi mi guardavano in faccia e il pensiero cambiava in “È per lui!”.
L’ho presa perché era scontata e perché in bundle davano Halo 3 che è un gioco bellissimo. Ah, c’è pure l’uscita HDMI che non userò per parecchio perché credo di tenermi a lungo il mio fantastico vetusto televisore 29″ formato 4:3 a 50Hz a tubo catodico.

Adesso sto viaggiando per Ebay per cercare altri giochi che costino un po’ meno del rene che vogliono al negozio.
E c’é il forte rischio di comperarmi pure una Wii. Tremate.

Novatel Merlin U630 e sim TIM su Mac OS X

Preso dal sacro fuoco di Ebay mi sono comperato una scheda PCMCIA UMTS/GPRS Novatel merlin U630 con i colorini della Vodafone.
Essendo un felicissimo possessore di un Macintosh Powerbook G4 e un felicemente moderato possessore di una scheda TIM ho cercato subito di farli funzionare con il gestore di connessioni di Mac OS X ma inizialmente l’unica cosa che sono riuscito a fare è connettermi in GPRS a 5-6 kB/s. Troppo piano.

Presupposti:

Risparmiandovi il canestro di imprecazioni che ho raccolto sotto il tavolo sono qui per dirvi come ho risolto: Leggi tutto “Novatel Merlin U630 e sim TIM su Mac OS X”

Testa di geipeg

DaxLe immagini che sono in testa al mio blog sono tutte (meno una) prese da foto scattate da me. Le ho solo tagliate e schiacciate e ho applicato sopra il mio nick e il titolo del blog.

Preso da uno strano e affaticante desidero ho, con grossa (giustamente) fatica, raggruppato in una pagina e pure descritto tutte le immagini che un programmillo casualmente vi propone.

Le potete trovare qui.

In miniera

I referer da search.live.comGuardando i miei referer (in pratica per chi non vuole leggere il fumoso articolo su Wikipedia servono a vedere da quali link la gente arriva sul mio blog) ho notato da un po’ di tempo a questa parte che avevo molte persone che, a fronte di una ricerca su live.search.com, il merdamotore di ricerca di MicroSoft, arrivavano in baldanzose frotte ai miei elucubrati e scintillanti articoli.

Devo dire che all’inizio mi hanno fregato. Per un po’ di giorni il vostro Dax (io), seguendo il link a ritroso, voleva capire come facessero ad arrivare a lui (sempre io) cercando solo “aprile” o solo “terry” oppure solo “bicicletta, matrimonio, della, amareggiato, gaiman, generale, maggio, prete, marzo, james, simmons, pensione, martin, thomas, emozioni, curiosando, wordpress, carta, nofollw, feedburner, sabbia, agosto, serena” e tantissime altre parole singole.
Diciamo che m’ero pure, per 5 minuti, montato la testa. (gh)

Secondo me, e credo il caso tra un po’ scoppierà dappertutto essendoci già delle avvisaglie in giro, i cari signori di Redmond (più probabilmente i loro programmatori), non avendo praticamente nessuno che usa il loro merdamotore si devono inventare del traffico in ingresso.
Cosa di più facile che farsi dei finti referer ai blog (considerando il bloggatore medio un pugnettaro tecnologico) dove i loro tenutari stanno sempre lì a guardare gli accessi al loro piccolino?

Io, come da titolo, li manderei in miniera così il pane se lo potrebbero guadagnare onestamente.

Intanto ho bannato il range di IP.