Premi "Invio" per passare al contenuto

Tag: bicicletta

Bicicletta 53km (312/09)

Il vostro immane ciclistaIl percorso di oggiIl caldo si combatte col caldo. I 35°C di oggi erano lì che iniziavano a farsi sentire e ho deciso di combatterli frontalmente.
Mi sono vestito da bicicletta, l’ho smontata, messa in auto e sono andato verso Bevagna.
Lì inizia l’ancora non terminato tratto che raggiunge Spoleto passando per Trevi, Campello sul Clitunno e San Giacomo di una pista ciclabile che dovrà, in futuro congiungere Santa Maria degli Angeli a Spoleto.
Trovo dei tratti nuovi completati da poco, l’unico problema è che si trovano sul lato sud-ovest della riva dei torrenti Timia e Teverone e sono completamente senza piante verso sud. In poche parole ho fatto più di 40 km sotto il sole a picco. Poi, siccome qualche divinità cerca di farmi capire che esiste, sono apparse delle provvidenziali nuvolone che hanno coperto il sole.
Spoleto la raggiungo abbastanza bene e mi riposo un po’ al bar di Pontebari dove compero l’acqua per reintegrare le borracce. Riparto verso Bevagna e dopo 7-8km capisco che devo rallentare che non ce la faccio più.
Raggiungo lentamente Bevagna quando davvero iniziavo a vedere Eddy Merckx che camminava sulle acque del torrente lì vicino.

La prossima volta, dopo 2 mesi di inattività, dovrò fare meno lo sborone.
Il problema è ricordarsene.

Uno dei pochi tratti ancora non asfaltati, ma il rullo è prontoPista ciclabile, pista carrabile, irrigatore e SpoletoCosa vede la mia biciclettaMontagna con bel cielo

Percorrenza 53,34 km dalle 15:48 per 2h25’24” – Vel. media 22,0 km/h – Peso ↓ 95,9 kg

1 commento

Bicicletta 38km (259/09)

La mia biciIl percorso di oggi

Sto iniziando a pedalare parecchio. Partito da casa, giro per Costano, in una discesa carinissima (in bici le discese appaiono MOLTO carine) fino ad arrivare a Passaggio di Bettona. Da lì giro verso Colle di Bettona dove c’è il primo daxpremio della montagna. Agilmente raggiungo la cima(!) e mi fermo al bar per comperare dell’acqua. Sempre agilmente. Inizio un’altra simpatica discesa che mi porta a Signoria e poi a Torgiano dove prendo la strada per Perugia. Passo per Miralduolo e Ferriera ed arrivo a Ponte san Giovanni dove vengo tentato dal percorso verde sul fiume Tevere. Decido (sono intelligente talvolta) di dirigermi verso casa e affronto come Coppi la salita di Collestrada che domo senza dovermi fermare. Da lì mi dirigo verso Madonna di Campagna e Santa Lucia, mi infilo quatto quatto nel percorso verde sul fiume Chiascio e raggiungo il Comune di Assisi.

Un’altra avventura è finita e sono ancora vivo. Pure dentro.

Percorrenza 38,64 km dalle 16:50 per 1h50’25” – Vel. media 21,0 km/h – Peso ↓ 104,1 kg

Commenti chiusi

Bicicletta 20km (241/09)

Castello (abbandonato) di SalciIl percorso di oggiGrande trasferta oggi.
Sono andato, con la bici caricata in macchina, con Serena a trovare sua sorella alle case vacanze di Poggiovalle vicino Ponticelli di Fabro. Prima mi son fatto dare delle mappe per poter ritornare indietro e poi, lasciate le sorelle a berciare (poco invero; dopo il pranzo una è andata a dormire ed una in piscina) mi avvio (in discesa) verso Salci che poi, alla fine di una salita massacrante (anche perché non me l’aspettavo), si rivela essere un bel borgo medievale abbandonato con cartelli di pericolo tutt’intorno. Da lì scendo verso Colonnetta di Fabro e inizio una lunga pedalata su asfalto e, superando il casello dell’A1 verso Ponticelli, dopo circa 7km rientro nello sterrato della tenuta. Lì mi era stato detto di girare alla prima strada a destra per attraversare l’A1 e fare un giro più largo. Alla fine della strada vedo il cavalcavia a sinistra e la strada non ci arrivava. Pedalo sulle orme dei trattori e salgo, con l’erba alta un metro, sul cavalcavia che mi porta dall’altra parte. Poi scoprirò che la strada era la seconda a destra.
Da lì, visto che Belvedere è su di un colle, ricomincia la salita. Bella strada con bei casali, rotoballe come se piovesse e veramente bellissimi panorami.
Alla fine arrivo alle stalle delle mucche e lì un po’ mi rilasso sapendo di essere, stranamente, tornato indietro incolume. :)

Complesso principale delle case vacanza PoggiovalleCasale non abitatoIn cima alla collina
Rotoballa che mi si è messa in posaRotoballe e casali sulla collinaCampo di foraggio con seminate le rotoballeAutostrada e rotoballe dall'alto

Percorrenza 20,45 km dalle 14:56 per 1h11’54” – Vel. media 17,1 km/h – Peso ↓ 106,0 kg

Commenti chiusi

Bicicletta 17km (221/09)

La mia biciIl percorso di oggiOggi sono uscito in coppia con Roberto che ha comperato, due anni dopo ed allo stesso prezzo, una bici come la mia (stessa marca e modello) ma molto più bella, dagli ammortizzatori anteriori idraulici ai freni Shimano. (grrr)
Abbiamo pedalato lungo il torrente Tescio fino a trovarci alle cascatelle appena sotto la Basilica di San Francesco e ci siamo fermati al primo guado con l’acqua alta 40 cm. Siamo poi tornati indietro passando dal ciclista vicino casa mia che a lui, come a me 2 anni fa, si erano già rotti i pedali con anima in plastica.
Io ho faticato come un facocero zoppo, forse per la fatica di ieri a Spello ma credo anche perché non sono abituato a pedalare in coppia con un altro, seguendo, anche inconsciamente, un ritmo non mio e quindi per me faticoso.

Prima o poi dovrò imparare.

Percorrenza 17,68 km dalle 18:08 per 1h09’56” – Vel. media 15,2 km/h – Peso ↓ 106,9 kg

Commenti chiusi

Bicicletta 33km (204/09)

Uno dei bellissimi vicoli di SpelloIl percorso di oggiAvevo detto che lo avrei fatto e l’ho fatto… Sono andato a Spello.
Arrivato lì sono salito per la strada frequentata dalle auto fino alla cima e poi sono sceso e risalito e ridisceso per i bellissimi vicoli che, peccato, un fotografo come me, in più solo col cellulare, non riescirà mai a rendere appieno.
Bella faticata ma ero così su di giri che al ritorno mi sentivo freschissimo.

Un posto fantastico da visitare a piedi o in mountain bike.

Villa Fidelia a SpelloDal belvedere le rotoballe (a valle) sembrano piccolisssimeLe torri di Properzio offuscate dal vostro temerario ciclista
A Spello, le torri di Properzio a pianta esagonale, in tutta la loro bellezzaChiesetta di campagna alle pendici di SpelloAltro vicolo di Spello con signore alla cernita dei fiori per l'infiorata

Percorrenza 33,43 km dalle 16:11 per 1h53’42” – Vel. media 17,6 km/h – Peso ↓ 107,0 kg

Commenti chiusi

Bicicletta 17km (171/09)

La mia biciIl percorso di oggiMentre mi vestivo da ciclista della domenica pensavo di arrivare fino a Spello e poi salire fino in cima. Spello è a 14 km da casa mia e mentre, per scaldarmi, mi dirigevo verso Assisi ho pensato che potevo arrivare fino alla Rocca Maggiore di Assisi che, sinceramente, è più bella della cima di Spello.
Devo dire che la parte più brutta è stata quella finale sulla salita alla Rocca quando dovevo fermarmi perché non riuscivo a salire. La discesa, siccome era sparito il sole, è stata un po’ freddina e sono dovuto passare per la chiesa di San Damiano che la circonvallazione era piena di guidatori da ponte del 2 giugno che dovrebbero essere fulminati istantaneamente da una divinità a caso appena mettono al valigia in macchina: aprono il portabagagli, poggiano la valigia, ZOT!

Sono molto soddisfatto di me. Riesco a determinarmi bene. L’importante, come dico sempre, è non morire nell’impresa.

La Rocca Maggiore di Assisi in controsoleIl vostro coraggioso e molto provato ciclistaLe chiese di San Rufino (a sx) e di Santa Chiara (al centro)La Rocca Minore con parte delle mura medievali sul monte Subasio

Percorrenza 17,24 km dalle 17:00 per 1h14’54” – Vel. media 13,8 km/h – Peso ↓ 108,0 kg

Commenti chiusi

Bicicletta 48km (154/09)

La mia biciIl percorso di oggiOgni tanto succede che ci si senta dei coglioni. Oggi è successo a me.
Pedala pedala sono arrivato, con l’allenamento che ho adesso, a fare 48 km. Una distanza inframezzata da belle salitine e quindi ancora non alla mia portata in maniera tranquilla. Sono tornato a casa distrutto e già a 10 km da casa ero devastato.
Ho anche pedalato sotto un bel sole a picco che mi dava fastidio solo quando rallentavo (si, indovinato: in salita)
Sto comunque pensando di rifare il giro del lago Trasimeno. Ma tra un po’.

Da ricordare: che ieri sono andato con Roberto a comperare una bici quasi uguale alla mia e che ancora non sono in forma come due anni fa e peso qualche 15 kg in più.

Percorrenza 48,01 km dalle 16:01 per 2h15’42” – Vel. media 21,2 km/h – Peso ↑ 108,9 kg

Commenti chiusi

Bicicletta 34km (106/09)

La mia biciIl percorso di oggiSto ancora cercando di capire quanto posso permettermi in bici. Succede che, pedalando, io cominci ad immaginarmi percorsi che facevo due anni fa inforcando bivii e scalando le mie salitelle.
Ho così riprovato un classico: dal percorso verde di Bastia Umbra verso Torgiano e poi, prendendo molto coraggio, passare per Signoria e salire su per Colle di Bettona per poi scendere velocemente verso Passaggio di Bettona; da lì prendere la strada per Cannara ma deviando un po’ prima per tornare, attraverso Tordandrea e Costano, verso casa.

Da ricordare: quegli stronzi in bici da corsa che ti sorpassano come una Ferrari e poi te li ritrovi davanti per 5 km sempre alla stessa distanza.
Un messaggio per voi: andate affanculo.

A parte il carattere sto comunque migliorando…

Percorrenza 34,00 km dalle 17:22 per 1h39’24” – Vel. media 20,5 km/h – Peso ↓ 108,6 kg

Commenti chiusi

Bicicletta 31km (72/09)

La mia biciIl percorso di oggiOggi è l’ora. Squillano le campane, rullano le trombe e rintoccano i tamburi. Capisco che devo prendere il coraggio a due mani e riprovare una salita seria. Ieri, andando a sparare al tiro a volo con Danilo, passiamo per il castello di San Gregorio e decido di (ri)provarlo oggi in bici. Mi riscaldo passando per il percorso verde inanellando un “ma a me queste bici fanno paura!” da parte di una ragazza che, occupando con l’amica tutto il sentiero e ciacolando a ritmo forsennato, al mio “permesso?” non l’ha sentito e poi s’è spaventata quando sono passato nell’erba alta. Lì esco al ponte pedonale sul fiume e mi dirigo verso Pianello e San Gregorio. Dalla foto di Wikipedia si capisce che c’è una bella salita ma quella è nulla al confronto di quella che c’è mezzo chilometro prima. In qualche modo la supero senza fermarmi a riposare e, superato il castello, ridiscendo verso Petrignano.
Da lì verso Palazzo ed Assisi e poi arrivo devastato a casa.

Sono molto felice della mia performance e spero di essere ancora vivo domattina.

Percorrenza 31,37 km dalle 17:31 per 1h37’21” – Vel. media 19,3 km/h – Peso ↓ 110 kg

Commenti chiusi

Bicicletta 25km (41/09)

La mia biciIl percorso di oggi
Non senza una certa paura, viste le deludenti performance della scorsa volta reinforco la bicicletta per una nuova avventura.
(immaginarsi musichina alla Blade Runner)
Dirigendomi verso il percorso verde sul fiume Chiascio mi immaginavo, conoscendo l’operosità degli addetti comunali, erba alta alla cintola con vipere e serpenti boa annidati in essa. Nella prima parte, la più frequentata, l’erba era tagliata ma allontanandosi verso i confini comunali a Costano mi son trovato su un sentiero largo 20cm e l’erba alta un metro. Mi sono un po’ incazzato.
Ho pure notato che è sparito il canile abusivo lungo il fiume dove venivo sempre salutato, al mio passaggio, da ululati non proprio amichevoli.

Mi sono divertito e mi pare che posso tranquillamente riprendere la vecchia forma.
Magari continuando a calare di peso.

Percorrenza 25,42 km dalle 14:55 per 1h23’24” – Vel. media 18,3 km/h – Peso ↓ 111 kg

Commenti chiusi