Bicicletta 25km (72/10)

Il vostro ciclista sotto il simbolo di Bastia UmbraLa mia biciStamane vengo cacciato di casa alle 9 e, sapendolo dalla sera prima, mi sono organizzato per una pedalata mattiniera. Preparo tutto, carico l’orologio che ti dice anche quando morirai™ che la volta scorsa mi si era scaricato dopo un chilometro e mezzo, prendo la macchina fotografica, i guanti, il casco e parto. Dopo 500 metri mi accorgo di non aver preso gli occhiali e decido di comperarli nel vicino negozio di motofalciatrici. Esco con un bellissimo paio di occhiali nuovi da 4€.
Punto verso Assisi e bellamente decido di affrontare la salita fino a Piazza del Comune. Dopo un paio di fermate tecniche per non sputare un polmone arrivo alla piazza inferiore di S.Francesco e mi accorgo che qualcosa non va: la luce sembra strana. Dopo un po’ capisco che le ombre sono al contrario visto che non ricordo quando salii l’ultima volta ad Assisi di mattina.
Sulla piazza della Basilica Superiore c’è un tale che sta dipingendo la basilica. Estraggo la macchina fotografica e lo fotografo. La macchina fà biribi!! ed io, come una femmina di fronte all’esplosione del motore dell’auto, decido di ignorarla. Altra foto altro biribi!! A questo punto, essendo maschio, guardo sul display e noto che c’è una insignificante scritta “NO CARD”. Bene, ho lasciato la scheda di memoria a casa. Preso dagli eventi mi sono pure scordato di avere l’iPhone che, bontà sua, fa delle foto quasi decenti.
Salgo verso Piazza del Comune, stanno rifacendo la strada con annessi servizi, stanno posando dei bei tuboni da un metro di diametro. Arrivo vivo in piazza e scendo verso la Chiesa di S.Chiara. Da lì esco, in un senso unico preso al contrario, e mi dirigo verso Le Viole San Vitale e da lì a Rivotorto. Ripasso per Santa Maria degli Angeli, arrivo a Bastia e poi torno a casa.


Percorrenza 25,2 km dalle 09:01 per 1h35′ – Vel. media 15,8 km/h – Peso ↑ 97,5 kg
Leggi tutto “Bicicletta 25km (72/10)”

Bicicletta 38km (259/09)

La mia biciIl percorso di oggi

Sto iniziando a pedalare parecchio. Partito da casa, giro per Costano, in una discesa carinissima (in bici le discese appaiono MOLTO carine) fino ad arrivare a Passaggio di Bettona. Da lì giro verso Colle di Bettona dove c’è il primo daxpremio della montagna. Agilmente raggiungo la cima(!) e mi fermo al bar per comperare dell’acqua. Sempre agilmente. Inizio un’altra simpatica discesa che mi porta a Signoria e poi a Torgiano dove prendo la strada per Perugia. Passo per Miralduolo e Ferriera ed arrivo a Ponte san Giovanni dove vengo tentato dal percorso verde sul fiume Tevere. Decido (sono intelligente talvolta) di dirigermi verso casa e affronto come Coppi la salita di Collestrada che domo senza dovermi fermare. Da lì mi dirigo verso Madonna di Campagna e Santa Lucia, mi infilo quatto quatto nel percorso verde sul fiume Chiascio e raggiungo il Comune di Assisi.

Un’altra avventura è finita e sono ancora vivo. Pure dentro.

Percorrenza 38,64 km dalle 16:50 per 1h50’25” – Vel. media 21,0 km/h – Peso ↓ 104,1 kg
Leggi tutto “Bicicletta 38km (259/09)”

Bicicletta 17km (221/09)

La mia biciIl percorso di oggiOggi sono uscito in coppia con Roberto che ha comperato, due anni dopo ed allo stesso prezzo, una bici come la mia (stessa marca e modello) ma molto più bella, dagli ammortizzatori anteriori idraulici ai freni Shimano. (grrr)
Abbiamo pedalato lungo il torrente Tescio fino a trovarci alle cascatelle appena sotto la Basilica di San Francesco e ci siamo fermati al primo guado con l’acqua alta 40 cm. Siamo poi tornati indietro passando dal ciclista vicino casa mia che a lui, come a me 2 anni fa, si erano già rotti i pedali con anima in plastica.
Io ho faticato come un facocero zoppo, forse per la fatica di ieri a Spello ma credo anche perché non sono abituato a pedalare in coppia con un altro, seguendo, anche inconsciamente, un ritmo non mio e quindi per me faticoso.

Prima o poi dovrò imparare.

Percorrenza 17,68 km dalle 18:08 per 1h09’56” – Vel. media 15,2 km/h – Peso ↓ 106,9 kg
Leggi tutto “Bicicletta 17km (221/09)”

Bicicletta 34km (106/09)

La mia biciIl percorso di oggiSto ancora cercando di capire quanto posso permettermi in bici. Succede che, pedalando, io cominci ad immaginarmi percorsi che facevo due anni fa inforcando bivii e scalando le mie salitelle.
Ho così riprovato un classico: dal percorso verde di Bastia Umbra verso Torgiano e poi, prendendo molto coraggio, passare per Signoria e salire su per Colle di Bettona per poi scendere velocemente verso Passaggio di Bettona; da lì prendere la strada per Cannara ma deviando un po’ prima per tornare, attraverso Tordandrea e Costano, verso casa.

Da ricordare: quegli stronzi in bici da corsa che ti sorpassano come una Ferrari e poi te li ritrovi davanti per 5 km sempre alla stessa distanza.
Un messaggio per voi: andate affanculo.

A parte il carattere sto comunque migliorando…

Percorrenza 34,00 km dalle 17:22 per 1h39’24” – Vel. media 20,5 km/h – Peso ↓ 108,6 kg
Leggi tutto “Bicicletta 34km (106/09)”

Bicicletta 31km (72/09)

La mia biciIl percorso di oggiOggi è l’ora. Squillano le campane, rullano le trombe e rintoccano i tamburi. Capisco che devo prendere il coraggio a due mani e riprovare una salita seria. Ieri, andando a sparare al tiro a volo con Danilo, passiamo per il castello di San Gregorio e decido di (ri)provarlo oggi in bici. Mi riscaldo passando per il percorso verde inanellando un “ma a me queste bici fanno paura!” da parte di una ragazza che, occupando con l’amica tutto il sentiero e ciacolando a ritmo forsennato, al mio “permesso?” non l’ha sentito e poi s’è spaventata quando sono passato nell’erba alta. Lì esco al ponte pedonale sul fiume e mi dirigo verso Pianello e San Gregorio. Dalla foto di Wikipedia si capisce che c’è una bella salita ma quella è nulla al confronto di quella che c’è mezzo chilometro prima. In qualche modo la supero senza fermarmi a riposare e, superato il castello, ridiscendo verso Petrignano.
Da lì verso Palazzo ed Assisi e poi arrivo devastato a casa.

Sono molto felice della mia performance e spero di essere ancora vivo domattina.

Percorrenza 31,37 km dalle 17:31 per 1h37’21” – Vel. media 19,3 km/h – Peso ↓ 110 kg
Leggi tutto “Bicicletta 31km (72/09)”

Bicicletta 25km (41/09)

La mia biciIl percorso di oggi
Non senza una certa paura, viste le deludenti performance della scorsa volta reinforco la bicicletta per una nuova avventura.
(immaginarsi musichina alla Blade Runner)
Dirigendomi verso il percorso verde sul fiume Chiascio mi immaginavo, conoscendo l’operosità degli addetti comunali, erba alta alla cintola con vipere e serpenti boa annidati in essa. Nella prima parte, la più frequentata, l’erba era tagliata ma allontanandosi verso i confini comunali a Costano mi son trovato su un sentiero largo 20cm e l’erba alta un metro. Mi sono un po’ incazzato.
Ho pure notato che è sparito il canile abusivo lungo il fiume dove venivo sempre salutato, al mio passaggio, da ululati non proprio amichevoli.

Mi sono divertito e mi pare che posso tranquillamente riprendere la vecchia forma.
Magari continuando a calare di peso.

Percorrenza 25,42 km dalle 14:55 per 1h23’24” – Vel. media 18,3 km/h – Peso ↓ 111 kg
Leggi tutto “Bicicletta 25km (41/09)”

Bicicletta 31km (405/08)

Chiesa di Cannara presa alle spalleIl percorso di oggiDopo mesi di inattività per dedicarmi ai piani, alle viti e ai massimi sistemi esistenziali che possano mettere in relazione l’uomo e l’avvitatore elettrico, sono riuscito a riprendere la mia bici che avevo, tra l’altro, lasciata nella casa che abitavo prima. È stata l’ultima cosa a traslocare.
Ricomincio, notevolmente appesantito nel corpo compensato dal sentirmi molto più leggero nello spirito, con un classico, passando per Rivotorto e raggiungendo Cannara sfiorando Spello. Il tutto, con mia grossa sorpresa, non mi è stato molto difficile e quindi posso pensare di poter, se insisto nel pedalare, perdere ancora del peso.
La via della bici è piena di ostacoli…

Assisi in lontananza si dipana dalla collinaCampo prima e campo dopoL'ordinato fiume Topino a Cannara

Percorrenza 30,96 km dalle 15:28 per 1h33’29” – Vel. media 19,9 km/h – Peso n.p.
Leggi tutto “Bicicletta 31km (405/08)”

Bicicletta 30km (374/08)

Cuore stradaleIl percorso di oggiSono andato in bici per paura di perdere l’allenamento, senza nessun progetto preciso e mi sono ritrovato a passare per il percorso verde di Bastia rovinato dai cavalli dell’Assisi Endurance Lifestyle che ho superato con qualche imprecazione (nel caso ci fosse una moria di cavalli io non ne so nulla). Sono poi andato verso Palazzo e poi verso San Gregorio e Pianello.

Bello, molto caldo ed ho bevuto tanta acqua. Praticamente l’inferno.

Strada con cavallo bianco (stitico)Curva a sinistra

Percorrenza 30,01 km dalle 15:01 per 1h29’26” – Vel. media 20,1 km/h – Peso ↑ 105,8
Leggi tutto “Bicicletta 30km (374/08)”

Bicicletta 35km (324/08)

La statua della Madonna di Santa Maria degli AngeliIl percorso di oggiVisto che bisogna approfittare di ogni sprazzo di sole che possa sembrare duraturo, ho preso la bici per un giro diciamo “classico”: quello che faccio quando non voglio pensare ad un nuovo percorso.
Salito fino alle pendici di Assisi ho notato persone che stavano assemblando l’area per l’Assisi Endurance Lifestyle che ci sarà tra qualche giorno. Da lì mi dirigo verso Rivotorto per poi scendere verso Capitan Loreto dove mi sono comperato da bere al solito bar.
Passato sopra la E75 mi dirigo verso Cannara e da lì, superata, verso la strada che congiunge Bevagna a Torgiano dove mi dirigo verso Torgiano.
Arrivato a Passaggio di Bettona ho svoltato verso Costano, Bastia e poi a casa dove, prima di arrivare, ho fotografato la Madonna in cima alla basilica.

Capisco che possa sembrare noioso ma il fatto che ogni 15 minuti minacciasse di piovere non l’ha reso tale.

Casa Gualdi ad Assisi (in ristrutturazione)Chiesetta di campagna a Rivotorto d'AssisiCampi di grano e, sullo sfondo, il monte SubasioAndando verso Passaggio di Bettona

Percorrenza 35,52 km dalle 15:12 per 1h35’18” – Vel. media 22,4 km/h – Peso ↑ 105,2
Leggi tutto “Bicicletta 35km (324/08)”

Bicicletta 24km (179/08)

Papavero vivo, papavero mortoIl percorso di oggiIl tempo sembrava brutto e la voglia di pedalare era poca, quindi ho deciso di mantenermi nei dintorni nel caso avessi voluto tornare. Dopo 7 km di percorso verde decido di prendere la panoramica che, passando per Rivotorto e Capitan Loreto, mi avrebbe riportato a casa.

Tanti papaveri, dovrebbe essere stagione.
(articolo scritto in ritardo causa mancanza di voglia di fare. Il caldo, non solo quello, la uccide)

Sotto il ponte cinquecentesco sul fiume ChiascioTra Assisi e Santa Maria degli Angeli era tutta campagnaPapaveri incorniciano la chiesa di Rivotorto d'Assisi

Percorrenza 24,40 km dalle 14:18 per 1h16’27” – Vel. media 19,1 km/h – Peso ↓ 103,3 kg
Leggi tutto “Bicicletta 24km (179/08)”