Bicicletta 37km (155/08)

Il potere dei pioppiIl percorso di oggiLe previsioni del tempo sembrano un bollettino di guerra: ho deciso che oggi è il caso di fare una sgambatina prima di doversi rintanare (sempre che le previsioni ci piglino) in casa per l’ennesima ondata di freddo.
Dopo aver litigato un po’ coll’orologio che ti dice anche quando morirai ma si incricca spesso™ mi sono buttato sul percorso verde in direzione Costano dove le nuvole mi hanno quasi convinto a tornare indietro. Da lì mi dirigo verso Passaggio di Bettona dove decido di tentare la scalata a Colle di Bettona (chiamato così perché è in salita) che raggiungo abbastanza agilmente agevolmente e dove, al bar sul cucuzzolo, ho comperato l’acqua più cattiva del mondo (nota mentale: la prossima volta comperare qualcos’altro). Da lì ridiscendo per Signoria fino ad arrivare a Torgiano dove ho girato per Cipresso e Bastia per riprendere il percorso verde che mi ha riportato fino a casa.
Ho notato tanti uccelli al percorso verde ed ho notato pure che i pioppi si fanno sentire imbiancando, in certi punti, tutto il paesaggio che, se io non me ne sono accorto dell’arrivo della primavera visto il tempaccio, loro se ne sono accorti molto bene.

La memoria della natura.

Il Tevere a TorgianoCardo con ospiteGran bel gallo a Costano

Percorrenza 37,27 km dalle 14:07 per 1h55’09” – Vel. media 19,4 km/h – Peso ↓ 104,3 kg
Leggi tutto “Bicicletta 37km (155/08)”

Bicicletta 28km (118/08)

TricicloIl percorso di oggiAltra giornata di sole: decido di tornare in bici. Stavolta però la carico in macchina e mki dirigo verso il parcheggio del LIDL, vicino all’inizio del percorso verde sul fiume Tevere.
Per iniziare al meglio mi dimentico la macchina fotografica ed un rapido esame mi fa capire che stavolta è andata bene: solo quella.
Il percorso è più difficile di come me lo ricordassi; hanno messo ghiaia nuova che non dà moltissimo piacere a noi che cerchiamo di risparmiare ogni stilla di energia (gh) e ancora non hanno tagliato l’erba che cresce ai bordi. In più è sabato ed è pieno di gente che bivacca dove dovrei passare io.
Arrivato alla fine del percorso verde (12km) decido di allungare un po’ il percorso e di non tornare indietro subito. Passato Villa Pitignano attraverso il Tevere su un ponte per l’irrigazione e vado verso Bosco. Da lì ritorno verso Ponte Felcino e mi rituffo sul percorso verde.
Tornato alla macchina ho caricato al bici ed ho avuto pure il coraggio di fare la spesa. Che bravo ometto io!

Percorrenza 29,91 km dalle 15:36 per 1h34’53” – Vel. media 18,3 km/h – Peso 104,8 kg
Leggi tutto “Bicicletta 28km (118/08)”

Bicicletta 34km (90/08)

Assisi oggiIl percorso di oggiNel giorno tra il primo maggio ed il fine settimana trovo, sia al percorso verde che nelle strade secondarie del comune di Assisi, una desolazione molto piacevole. Dopo aver pedalato per tutto il percorso verde e aver notato che sul Ponte Milvio de noantri™ non fossero aumentati i lucchetti mi dirigo, contro vento, verso nord e quindi verso Petrignano e Torchiagina. Incontro solo altri due ciclisti: uno, dopo avermi superato di slancio con la sua bellissima bici da corsa, lo trovo dopo duecento metri a fare stretching appoggiato ad un muretto, all’altro invece ho sorriso quando stava smadonnando in salita mentre io mi godevo la meritata discesa.
La salita di San Gregorio, dopo aver superato Pianello, ha davvero messo a dura ehm… si, stavo per morire… ma fortunatamente è finita presto.
Dopo Petrignano, Palazzo e Tordibetto sono rientrato nel percorso verde sul Chiascio e sono tornato a casa.
Bello. Davvero bello.

Percorrenza 34,01 km dalle 14:18 per 1h44’22” – Vel. media 19,6 km/h – Peso ↑ 104,8 kg

Castel San GregorioPapere sul fiume ChiascioNon è Windows, è la campagna Assisana

Leggi tutto “Bicicletta 34km (90/08)”