Bicicletta 57km (236/08)

Bici sul pontileIl percorso di oggiSono tornato al lago Trasimeno per fare il giro lungo i suoi percorsi ciclistici. Fà un caldo tremendo, sole a picco, sono quasi sicuro che non piova: prendo la bici e la carico in macchina. Arrivo in macchina fino a Passignano a 43 km da casa mia. Lì mi fermo, scarico la bici e poi mi accorgo che il parcheggio è a pagamento. Avendo solo tagli grandi™ ho dovuto rismontare la bici, ricaricarla e spostarmi ad un km e mezzo dove, bontà sua, il comune di Passignano ha predisposto dei parcheggi aggratis; praticamente in culo al mondo.
Parto con un buon passo e subito scopro un percorso ciclabile tra Passignano e Torricella che l’altra volta mi era sfuggito (ma sfuggito proprio) facendomi dichiarare il tratto come “una strada abbastanza insulsa”.
Da segnalare il fatto che a Sant’Arcangelo, dove finisce il percorso ciclabile per poi riprendere a Castiglione del Lago, ho affrontato la salita con un’energia che non mi ricordavo di avere. Ho paura di dover riconsiderare le uscite di corsa come una cosa utile.

Dopo San Feliciano, verso San SavinoLeprotto lacustre

A Castiglione del Lago il tempo si imbruttisce (dove ho scattato la foto dei lampioni inneggianti) e mi spavento immaginandomi scene monsoniche con un povero ciclista a 25 km dalla macchina. Arrivo al mitico aeroporto e prendo un caffè al centro anziani dove mi pare sempre di entrare in un mondo molto più gentile. Lasciato il bar del centro anziani attraverso l’aeroporto e mi inoltro nella campagna verso Tuoro dove ha la sua apoteosi la battaglia che son quasi due ore che sto già combattendo: quella contro i moscerini o qualsiasi altro insetto minuscolo che si muove in enormi nugoli. Ho scoperto sulla mia pelle che i moscerini di mosca non fanno nulla ma ci sono altri insetti che mordono e pure dolorosamente.

Lampioni inneggiano alle nuvoleIl lago Trasimeno visto da Sant'ArcangeloBeach volley al lago Trasimeno

Ho pure pensato che lì sarebbe dura per i vegetariani: ho dovuto pedalare per quasi tutto il tempo con la bocca chiusa (per non mangiarmi chili di moscerini) e con la mandibola staccata dalla mascella (per non battere i denti sulle buche).
Senza soccombere arrivo prima a Tuoro e poi a Passignano dove, prima di riprendere la macchina, mi son mangiato un enorme gelato.
Si, me lo sono davvero meritato.

Percorrenza 57,08 km dalle 16:28 per 2h43’50” – Vel. media 20,9 km/h – Peso ↔ n.p.


Visualizzazione ingrandita della mappa

5 pensieri riguardo “Bicicletta 57km (236/08)”

  1. L’unica salita importante del giro è quella intorno Sant’Arcangelo, dalla parte opposta del lago.
    Da Tuoro a Passignano non ci sono salite importanti ed è fattibile con la famiglia benché ci sia parecchia strada da fare sulla strada percorsa dalle macchine. Il pezzo più bello e semplice e quello che consiglio è quello da Tuoro a Castiglione del Lago di lunghezza intorno a 15 km, tutto ben segnalato e con pochissimo da percorrere su strade statali le quali sono quasi senza automobili. Lo puoi vedere meglio qui.

I commenti sono chiusi.