Bicicletta 20km (344/08)

Foratura alla ruota anterioreIl percorso di oggiCaldo, finalmente fa caldo.
Infilo la bici in macchina e mi dirigo verso il percorso verde sul fiume Tevere tra Ponte San Giovanni e Villa Pitignano passando per Ponte Valleceppi e Ponte Felcino. Il percorso verde è stato curato da poco, l’erba è tagliata e niente disturba la pedalata. Essendo venerdì ci son poche persone e quindi si frena di meno.
Tornando indietro da Villa Pitignano, proprio sul ponte di Ponte Felcino sento che la bici non mi risponde più e capisco di aver bucato la ruota anteriore e la spina di rovo era così grande che riuscivo a vederla perfino mentre rallentavo. Mi fermo al distributore aperto della Total, che gonfiare la ruota con al pompa è davvero una cosa che cerco di evitare, e cambio la camera d’aria. Il gentilissimo gestore mi permette pure, alla fine, di lavare le mani col suo sapone.
Riprendo il percorso verde e torno alla macchina. Arrivato mi accorgo che il mio orologio che ti dice pure quando morirai™ ha segnato solo 20km a fronte del ciclocomputer che ne ha segnati 24. Scopro l’arcano quando, scaricati i dati, vedo che per gli ultimo 3 km era andato in palla come si nota molto bene dal tracciato in basso.
Vatti a fidare…

Campanile a Ponte FelcinoToilette cignescaVerso il ponte pedonale per PretolaGuardando la E45

Percorrenza 20,66 km dalle 15:11 per 1h05’01” – Vel. media 19,1 km/h – Peso ↓ 104,1
Leggi tutto “Bicicletta 20km (344/08)”

Bicicletta 35km (324/08)

La statua della Madonna di Santa Maria degli AngeliIl percorso di oggiVisto che bisogna approfittare di ogni sprazzo di sole che possa sembrare duraturo, ho preso la bici per un giro diciamo “classico”: quello che faccio quando non voglio pensare ad un nuovo percorso.
Salito fino alle pendici di Assisi ho notato persone che stavano assemblando l’area per l’Assisi Endurance Lifestyle che ci sarà tra qualche giorno. Da lì mi dirigo verso Rivotorto per poi scendere verso Capitan Loreto dove mi sono comperato da bere al solito bar.
Passato sopra la E75 mi dirigo verso Cannara e da lì, superata, verso la strada che congiunge Bevagna a Torgiano dove mi dirigo verso Torgiano.
Arrivato a Passaggio di Bettona ho svoltato verso Costano, Bastia e poi a casa dove, prima di arrivare, ho fotografato la Madonna in cima alla basilica.

Capisco che possa sembrare noioso ma il fatto che ogni 15 minuti minacciasse di piovere non l’ha reso tale.

Casa Gualdi ad Assisi (in ristrutturazione)Chiesetta di campagna a Rivotorto d'AssisiCampi di grano e, sullo sfondo, il monte SubasioAndando verso Passaggio di Bettona

Percorrenza 35,52 km dalle 15:12 per 1h35’18” – Vel. media 22,4 km/h – Peso ↑ 105,2
Leggi tutto “Bicicletta 35km (324/08)”

Bicicletta 53km (289/08)

Il lungo sentiero su cui pedalare...Il percorso di oggiMi sto giocando ad inizio stagione le migliori carte dell’anno scorso. Oggi mi sono avviato, con la bici in macchina, verso Bevagna dove ho intenzione di seguire il percorso ciclabile che arriva fino alle porte di Spoleto ben 26 km più a sud. Il progetto iniziale implica un percorso verde che da Assisi (dove abito io) arrivi, seguendo canali e corsi d’acqua e passando per i comuni di Cannara, Foligno, Bevagna, Montefalco, Trevi e Campello sul Clitunno, fino a Spoleto.
La parte tra Bevagna ed Assisi è ancora in fase di costruzione.

Credo sia TreviVediamo se riconoscete lo stronzo del paeseDiscarica parecchio alla Half Life

Noto con piacere che la strada condivisa con le auto si è ridotta a pochissimi chilometri nel percorso compreso nel comune di Trevi, per il resto è o asfaltata (e quindi finita) oppure è stata stesa la massicciata e si deve solo bitumarla.
Nel pedalare incontro molte persone che hanno deciso di passare la domenica su questo bellissimo percorso che si snoda tra le campagne. Vedo pure qualcuno coi pattini.

La casa di Cappuccetto RossoLa netta divisione tra i nostri modi di pensare. Sullo sfondo: SpoletoDolce collina poco prima di SpoletoVelocissimo e senza mani!

Arrivo a Spoleto nella frazione di Pontebari e, complice un dolore ai piedi a causa delle scarpe nuove, decido di tornare subito indietro ma non prima di aver comperato una bottiglia da un litro e mezzo per reintegrare i miei liquidi e pure le mie borracce.

Il figlio del gigante ha scarabocchiato la montagnaDalla plancia dell'EnterpriseIl figlio del gigante lascia i suoi giocattoli in giroDolce campagna umbra

Davvero un bellissimo percorso e ancora non al massimo della sua potenzialità in quanto molto più corto di quanto progettato. Io nel frattempo mi sto informando sul come portarmi con il treno a Spoleto per poi tornare a casa in bici.
Il problema è che non c’è un cane a cui chiedere, le stazioni sono vuote e la macchinetta dei biglietti si ostina a non volermi parlare.

Percorrenza 53,20 km dalle 15:00 per 2h26’02” – Vel. media 21,9 km/h – Peso ↑ 104,5
Leggi tutto “Bicicletta 53km (289/08)”