Bicicletta 17km (171/09)

La mia biciIl percorso di oggiMentre mi vestivo da ciclista della domenica pensavo di arrivare fino a Spello e poi salire fino in cima. Spello è a 14 km da casa mia e mentre, per scaldarmi, mi dirigevo verso Assisi ho pensato che potevo arrivare fino alla Rocca Maggiore di Assisi che, sinceramente, è più bella della cima di Spello.
Devo dire che la parte più brutta è stata quella finale sulla salita alla Rocca quando dovevo fermarmi perché non riuscivo a salire. La discesa, siccome era sparito il sole, è stata un po’ freddina e sono dovuto passare per la chiesa di San Damiano che la circonvallazione era piena di guidatori da ponte del 2 giugno che dovrebbero essere fulminati istantaneamente da una divinità a caso appena mettono al valigia in macchina: aprono il portabagagli, poggiano la valigia, ZOT!

Sono molto soddisfatto di me. Riesco a determinarmi bene. L’importante, come dico sempre, è non morire nell’impresa.

La Rocca Maggiore di Assisi in controsoleIl vostro coraggioso e molto provato ciclistaLe chiese di San Rufino (a sx) e di Santa Chiara (al centro)La Rocca Minore con parte delle mura medievali sul monte Subasio

Percorrenza 17,24 km dalle 17:00 per 1h14’54” – Vel. media 13,8 km/h – Peso ↓ 108,0 kg
Leggi tutto “Bicicletta 17km (171/09)”

Bicicletta 48km (154/09)

La mia biciIl percorso di oggiOgni tanto succede che ci si senta dei coglioni. Oggi è successo a me.
Pedala pedala sono arrivato, con l’allenamento che ho adesso, a fare 48 km. Una distanza inframezzata da belle salitine e quindi ancora non alla mia portata in maniera tranquilla. Sono tornato a casa distrutto e già a 10 km da casa ero devastato.
Ho anche pedalato sotto un bel sole a picco che mi dava fastidio solo quando rallentavo (si, indovinato: in salita)
Sto comunque pensando di rifare il giro del lago Trasimeno. Ma tra un po’.

Da ricordare: che ieri sono andato con Roberto a comperare una bici quasi uguale alla mia e che ancora non sono in forma come due anni fa e peso qualche 15 kg in più.

Percorrenza 48,01 km dalle 16:01 per 2h15’42” – Vel. media 21,2 km/h – Peso ↑ 108,9 kg
Leggi tutto “Bicicletta 48km (154/09)”

Bicicletta 34km (106/09)

La mia biciIl percorso di oggiSto ancora cercando di capire quanto posso permettermi in bici. Succede che, pedalando, io cominci ad immaginarmi percorsi che facevo due anni fa inforcando bivii e scalando le mie salitelle.
Ho così riprovato un classico: dal percorso verde di Bastia Umbra verso Torgiano e poi, prendendo molto coraggio, passare per Signoria e salire su per Colle di Bettona per poi scendere velocemente verso Passaggio di Bettona; da lì prendere la strada per Cannara ma deviando un po’ prima per tornare, attraverso Tordandrea e Costano, verso casa.

Da ricordare: quegli stronzi in bici da corsa che ti sorpassano come una Ferrari e poi te li ritrovi davanti per 5 km sempre alla stessa distanza.
Un messaggio per voi: andate affanculo.

A parte il carattere sto comunque migliorando…

Percorrenza 34,00 km dalle 17:22 per 1h39’24” – Vel. media 20,5 km/h – Peso ↓ 108,6 kg
Leggi tutto “Bicicletta 34km (106/09)”

Bicicletta 31km (72/09)

La mia biciIl percorso di oggiOggi è l’ora. Squillano le campane, rullano le trombe e rintoccano i tamburi. Capisco che devo prendere il coraggio a due mani e riprovare una salita seria. Ieri, andando a sparare al tiro a volo con Danilo, passiamo per il castello di San Gregorio e decido di (ri)provarlo oggi in bici. Mi riscaldo passando per il percorso verde inanellando un “ma a me queste bici fanno paura!” da parte di una ragazza che, occupando con l’amica tutto il sentiero e ciacolando a ritmo forsennato, al mio “permesso?” non l’ha sentito e poi s’è spaventata quando sono passato nell’erba alta. Lì esco al ponte pedonale sul fiume e mi dirigo verso Pianello e San Gregorio. Dalla foto di Wikipedia si capisce che c’è una bella salita ma quella è nulla al confronto di quella che c’è mezzo chilometro prima. In qualche modo la supero senza fermarmi a riposare e, superato il castello, ridiscendo verso Petrignano.
Da lì verso Palazzo ed Assisi e poi arrivo devastato a casa.

Sono molto felice della mia performance e spero di essere ancora vivo domattina.

Percorrenza 31,37 km dalle 17:31 per 1h37’21” – Vel. media 19,3 km/h – Peso ↓ 110 kg
Leggi tutto “Bicicletta 31km (72/09)”

Bicicletta 25km (41/09)

La mia biciIl percorso di oggi
Non senza una certa paura, viste le deludenti performance della scorsa volta reinforco la bicicletta per una nuova avventura.
(immaginarsi musichina alla Blade Runner)
Dirigendomi verso il percorso verde sul fiume Chiascio mi immaginavo, conoscendo l’operosità degli addetti comunali, erba alta alla cintola con vipere e serpenti boa annidati in essa. Nella prima parte, la più frequentata, l’erba era tagliata ma allontanandosi verso i confini comunali a Costano mi son trovato su un sentiero largo 20cm e l’erba alta un metro. Mi sono un po’ incazzato.
Ho pure notato che è sparito il canile abusivo lungo il fiume dove venivo sempre salutato, al mio passaggio, da ululati non proprio amichevoli.

Mi sono divertito e mi pare che posso tranquillamente riprendere la vecchia forma.
Magari continuando a calare di peso.

Percorrenza 25,42 km dalle 14:55 per 1h23’24” – Vel. media 18,3 km/h – Peso ↓ 111 kg
Leggi tutto “Bicicletta 25km (41/09)”

Bicicletta 16km (16/09)

La mia biciFinalmente riprendo la bici proprio il primo maggio. Pioggia e vento monsonici mi avevano, insieme alla immane pigrizia, impedito di risalirci.
Giorni fa l’avevo pure lavata ed ingrassata (ah ah) e appena salito ho visto che andava veramente bene. Dopo un paio di chilometri invece sento che le mie gambe, magari complici i chili in più, stavano davvero faticando e, in quello che l’anno scorso sarebbe stato un riscaldamento e pure leggero, facevano male.
Passo per la piazza del mio paesello dove c’era il delirio. Tutti volevano festeggiare il primo maggio incasinadosi con la macchina insieme a molte altre e ci stavano riuscendo davvero bene…
La salita verso Assisi (pure controvento: ma lo scirocco no? Non è ora?) si è dimostrata davvero difficile.
Sono comunque arrivato a Capodacqua e tornato indietro per Rivotorto.

Per iniziare parrebbe non male ma sono davvero da rimettere in sesto.

Percorrenza 16,10 km dalle 16:00 per 58′ – Vel. media n.p. km/h – Peso ↑ 114,0 kg
Non avevo né macchina fotografica né l’orologio che ti dice anche quando morirai, quindi i valori sono un pochino ad recchiam.

Bicicletta 34km (476/08)

Albero in riva al lago TrasimenoIl percorso di oggi
Ho voglia di andare in bici, non ho voglia di fare le strade intorno casa mia.
Non voglio fare salite che ancora non sono in formissima (e, credo, non lo sarò quest’anno), mi dirigo verso il lago Trasimeno con 2 possibili opzioni: faccio tutto il giro o mi faccio solo una parte del percorso ciclistico del Trasimeno?
Siccome il tempo è poco (ed io sono codardo) decido di fare solo il percorso tra Tuoro sul Trasimeno e Castiglione del Lago che a me piace particolarmente.

Spiaggia di Tuoro sul Trasimeno con le sgommate dei PedalòIsola Maggiore vista da Tuoro, dal parcheggio dei pedalòLa lunga spiaggia del lago Trasimeno

Partito dalla stazione FS di Tuoro mi dirigo subito verso Punta Navaccia dove c’è il pontile di attracco delle navi per le isole e mi stupisce la grossa distanza tra gli ombrelloni e l’acqua del lago. Inizio il percorso e mi dirigo verso Borghetto su strada sia bianca che asfaltata frequentata pochissimo dalle macchine.
Insetti pochi. Stranissimo.

Campo di rotoball eprima dell'aeroporto di Castiglione del LagoA me fa troppo ridereAnche questa mi fa troppo ridere

Poco più avanti scopro a che ora smettono di lavorare gli insetti molesti. Esattamente alle 17 iniziano ad uscire gli sciami di insettacci e, se sei vegetariano (ma anche no), devi pedalare a bocca chiusa.
Dopo il solito caffè al Centro Anziani presso l’ex aeroporto di Castiglione del Lago decido di farmi la ciclabile lungolago in paese per poi tornare indietro. Molto bella.
Tornando gli insetti erano, cosa quasi impossibile, aumentati.
Bellissimo pomeriggio in bici. I percorsi intorno al lago sono fantastici.

Percorrenza 34,10 km dalle 15:32 per 1h40’51” – Vel. media 20,3 km/h – Peso ↑ 108,4
Leggi tutto “Bicicletta 34km (476/08)”

Bicicletta 37km (442/08)

Sono arrivato pure a Ramazzano Le PulciIl percorso di oggiDue giorni dopo aver ripreso la bici, con ancora la catena calda del precedente giro (veramente era bollente per la temperatura esterna tipica di metà luglio che ancora impera) decido di far reincontrare la mia automobile e la mia bici. Carico la bici e mi dirigo verso il percorso verde sul fiume Tevere tra Ponte San Giovanni e Villa Pitignano.
Affrontatolo (non è un nano guerriero, buoni lì) e vintolo con qualche fatica derivata dai saliscendi presenti arrivo alla fine a Villa Pitignano senza aver bucato. Da lì cerco di passare per il Famosissimo Ponte per l’Irrigazione sul Tevere ma, pedalando sovrappensiero, lo manco e mi accorgo di averlo mancato quando vedo il cartello “Ponte Pattoli”; troppo tardi.
Ormai ci sono: mi dirigo verso Casa del Diavolo e poi verso Ramazzano le Pulci in una salita allo 0,05% che mi spacca le gambe. Ritorno nel percorso verde a Ponte Felcino e arrivo alla macchina un pochinino provato…
Bello però!

Tutte le cose belle prima o poi finiscono...Cigni e papere sul TevereIl Tevere vicino Ponte Pattoli

Percorrenza 37,04 km dalle 15:12 per 1h53’29” – Vel. media 19,7 km/h – Peso n.p.
Leggi tutto “Bicicletta 37km (442/08)”

Bicicletta 31km (405/08)

Chiesa di Cannara presa alle spalleIl percorso di oggiDopo mesi di inattività per dedicarmi ai piani, alle viti e ai massimi sistemi esistenziali che possano mettere in relazione l’uomo e l’avvitatore elettrico, sono riuscito a riprendere la mia bici che avevo, tra l’altro, lasciata nella casa che abitavo prima. È stata l’ultima cosa a traslocare.
Ricomincio, notevolmente appesantito nel corpo compensato dal sentirmi molto più leggero nello spirito, con un classico, passando per Rivotorto e raggiungendo Cannara sfiorando Spello. Il tutto, con mia grossa sorpresa, non mi è stato molto difficile e quindi posso pensare di poter, se insisto nel pedalare, perdere ancora del peso.
La via della bici è piena di ostacoli…

Assisi in lontananza si dipana dalla collinaCampo prima e campo dopoL'ordinato fiume Topino a Cannara

Percorrenza 30,96 km dalle 15:28 per 1h33’29” – Vel. media 19,9 km/h – Peso n.p.
Leggi tutto “Bicicletta 31km (405/08)”

Bicicletta 30km (374/08)

Cuore stradaleIl percorso di oggiSono andato in bici per paura di perdere l’allenamento, senza nessun progetto preciso e mi sono ritrovato a passare per il percorso verde di Bastia rovinato dai cavalli dell’Assisi Endurance Lifestyle che ho superato con qualche imprecazione (nel caso ci fosse una moria di cavalli io non ne so nulla). Sono poi andato verso Palazzo e poi verso San Gregorio e Pianello.

Bello, molto caldo ed ho bevuto tanta acqua. Praticamente l’inferno.

Strada con cavallo bianco (stitico)Curva a sinistra

Percorrenza 30,01 km dalle 15:01 per 1h29’26” – Vel. media 20,1 km/h – Peso ↑ 105,8
Leggi tutto “Bicicletta 30km (374/08)”