Bicicletta 53km (289/08)

Il lungo sentiero su cui pedalare...Il percorso di oggiMi sto giocando ad inizio stagione le migliori carte dell’anno scorso. Oggi mi sono avviato, con la bici in macchina, verso Bevagna dove ho intenzione di seguire il percorso ciclabile che arriva fino alle porte di Spoleto ben 26 km più a sud. Il progetto iniziale implica un percorso verde che da Assisi (dove abito io) arrivi, seguendo canali e corsi d’acqua e passando per i comuni di Cannara, Foligno, Bevagna, Montefalco, Trevi e Campello sul Clitunno, fino a Spoleto.
La parte tra Bevagna ed Assisi è ancora in fase di costruzione.

Credo sia TreviVediamo se riconoscete lo stronzo del paeseDiscarica parecchio alla Half Life

Noto con piacere che la strada condivisa con le auto si è ridotta a pochissimi chilometri nel percorso compreso nel comune di Trevi, per il resto è o asfaltata (e quindi finita) oppure è stata stesa la massicciata e si deve solo bitumarla.
Nel pedalare incontro molte persone che hanno deciso di passare la domenica su questo bellissimo percorso che si snoda tra le campagne. Vedo pure qualcuno coi pattini.

La casa di Cappuccetto RossoLa netta divisione tra i nostri modi di pensare. Sullo sfondo: SpoletoDolce collina poco prima di SpoletoVelocissimo e senza mani!

Arrivo a Spoleto nella frazione di Pontebari e, complice un dolore ai piedi a causa delle scarpe nuove, decido di tornare subito indietro ma non prima di aver comperato una bottiglia da un litro e mezzo per reintegrare i miei liquidi e pure le mie borracce.

Il figlio del gigante ha scarabocchiato la montagnaDalla plancia dell'EnterpriseIl figlio del gigante lascia i suoi giocattoli in giroDolce campagna umbra

Davvero un bellissimo percorso e ancora non al massimo della sua potenzialità in quanto molto più corto di quanto progettato. Io nel frattempo mi sto informando sul come portarmi con il treno a Spoleto per poi tornare a casa in bici.
Il problema è che non c’è un cane a cui chiedere, le stazioni sono vuote e la macchinetta dei biglietti si ostina a non volermi parlare.

Percorrenza 53,20 km dalle 15:00 per 2h26’02” – Vel. media 21,9 km/h – Peso ↑ 104,5
Leggi tutto “Bicicletta 53km (289/08)”

Bicicletta 57km (236/08)

Bici sul pontileIl percorso di oggiSono tornato al lago Trasimeno per fare il giro lungo i suoi percorsi ciclistici. Fà un caldo tremendo, sole a picco, sono quasi sicuro che non piova: prendo la bici e la carico in macchina. Arrivo in macchina fino a Passignano a 43 km da casa mia. Lì mi fermo, scarico la bici e poi mi accorgo che il parcheggio è a pagamento. Avendo solo tagli grandi™ ho dovuto rismontare la bici, ricaricarla e spostarmi ad un km e mezzo dove, bontà sua, il comune di Passignano ha predisposto dei parcheggi aggratis; praticamente in culo al mondo.
Parto con un buon passo e subito scopro un percorso ciclabile tra Passignano e Torricella che l’altra volta mi era sfuggito (ma sfuggito proprio) facendomi dichiarare il tratto come “una strada abbastanza insulsa”.
Da segnalare il fatto che a Sant’Arcangelo, dove finisce il percorso ciclabile per poi riprendere a Castiglione del Lago, ho affrontato la salita con un’energia che non mi ricordavo di avere. Ho paura di dover riconsiderare le uscite di corsa come una cosa utile.

Dopo San Feliciano, verso San SavinoLeprotto lacustre

A Castiglione del Lago il tempo si imbruttisce (dove ho scattato la foto dei lampioni inneggianti) e mi spavento immaginandomi scene monsoniche con un povero ciclista a 25 km dalla macchina. Arrivo al mitico aeroporto e prendo un caffè al centro anziani dove mi pare sempre di entrare in un mondo molto più gentile. Lasciato il bar del centro anziani attraverso l’aeroporto e mi inoltro nella campagna verso Tuoro dove ha la sua apoteosi la battaglia che son quasi due ore che sto già combattendo: quella contro i moscerini o qualsiasi altro insetto minuscolo che si muove in enormi nugoli. Ho scoperto sulla mia pelle che i moscerini di mosca non fanno nulla ma ci sono altri insetti che mordono e pure dolorosamente.
Leggi tutto “Bicicletta 57km (236/08)”

Bicicletta 24km (179/08)

Papavero vivo, papavero mortoIl percorso di oggiIl tempo sembrava brutto e la voglia di pedalare era poca, quindi ho deciso di mantenermi nei dintorni nel caso avessi voluto tornare. Dopo 7 km di percorso verde decido di prendere la panoramica che, passando per Rivotorto e Capitan Loreto, mi avrebbe riportato a casa.

Tanti papaveri, dovrebbe essere stagione.
(articolo scritto in ritardo causa mancanza di voglia di fare. Il caldo, non solo quello, la uccide)

Sotto il ponte cinquecentesco sul fiume ChiascioTra Assisi e Santa Maria degli Angeli era tutta campagnaPapaveri incorniciano la chiesa di Rivotorto d'Assisi

Percorrenza 24,40 km dalle 14:18 per 1h16’27” – Vel. media 19,1 km/h – Peso ↓ 103,3 kg
Leggi tutto “Bicicletta 24km (179/08)”

Bicicletta 37km (155/08)

Il potere dei pioppiIl percorso di oggiLe previsioni del tempo sembrano un bollettino di guerra: ho deciso che oggi è il caso di fare una sgambatina prima di doversi rintanare (sempre che le previsioni ci piglino) in casa per l’ennesima ondata di freddo.
Dopo aver litigato un po’ coll’orologio che ti dice anche quando morirai ma si incricca spesso™ mi sono buttato sul percorso verde in direzione Costano dove le nuvole mi hanno quasi convinto a tornare indietro. Da lì mi dirigo verso Passaggio di Bettona dove decido di tentare la scalata a Colle di Bettona (chiamato così perché è in salita) che raggiungo abbastanza agilmente agevolmente e dove, al bar sul cucuzzolo, ho comperato l’acqua più cattiva del mondo (nota mentale: la prossima volta comperare qualcos’altro). Da lì ridiscendo per Signoria fino ad arrivare a Torgiano dove ho girato per Cipresso e Bastia per riprendere il percorso verde che mi ha riportato fino a casa.
Ho notato tanti uccelli al percorso verde ed ho notato pure che i pioppi si fanno sentire imbiancando, in certi punti, tutto il paesaggio che, se io non me ne sono accorto dell’arrivo della primavera visto il tempaccio, loro se ne sono accorti molto bene.

La memoria della natura.

Il Tevere a TorgianoCardo con ospiteGran bel gallo a Costano

Percorrenza 37,27 km dalle 14:07 per 1h55’09” – Vel. media 19,4 km/h – Peso ↓ 104,3 kg
Leggi tutto “Bicicletta 37km (155/08)”